MG Doble e MG Renegade: i nuovi veicoli elettrici compatti di JackRabbit
Scopri MG Doble e Renegade, i nuovi veicoli elettrici JackRabbit: compatti, pieghevoli, fino a 77 km di autonomia e ideali per città e avventure off-road.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283635.jpg)
La micromobilità elettrica sta vivendo una vera e propria rivoluzione grazie all’arrivo di una nuova generazione di veicoli pensati per la città e per l’outdoor. In questo scenario, JackRabbit si fa protagonista lanciando una piattaforma di veicoli elettrici compatti e versatili, denominata Micro Hauler, che promette di ridefinire il concetto stesso di spostamento personale con due modelli d’avanguardia: MG Doble e MG Renegade.
Nuovi orizzonti per la mobilità urbana e outdoor
L’innovazione firmata JackRabbit risponde in modo puntuale alle esigenze di chi cerca soluzioni smart e agili per muoversi in città o affrontare avventure fuori dai soliti percorsi. I nuovi Micro Hauler rappresentano un’alternativa concreta a e-bike e scooter tradizionali, collocandosi in una posizione intermedia che ne esalta le qualità di trasportabilità, potenza e adattabilità a molteplici contesti.
MG Doble: la bici tandem elettrica che mancava
Il primo modello, MG Doble, si distingue per la sua natura di bici tandem elettrica compatta e funzionale. Pensata per chi desidera condividere il viaggio senza rinunciare alla praticità, questa due posti pesa appena 23 kg e si avvale di un motore da 749W con cambio cargo, offrendo così una soluzione agile e potente per il trasporto quotidiano o le escursioni fuori porta. Il vero punto di forza è il design pieghevole, che permette di trasportare facilmente il veicolo in auto o di riporlo anche negli spazi più ristretti, rendendolo perfetto per chi vive in città o ha problemi di spazio.
MG Renegade: robustezza e agilità per ogni terreno
Se invece si cerca un mezzo che sappia coniugare leggerezza e resistenza, il nuovo MG Renegade risponde con un peso di soli 20 kg e un telaio ottimizzato per affrontare anche i terreni più difficili. Questo modello si rivolge a chi non vuole limiti: la struttura ampia è pensata per offrire comfort anche a utilizzatori di corporatura maggiore, mentre la combinazione di robustezza e maneggevolezza lo rende ideale tanto per l’uso urbano quanto per le escursioni in natura o sulla neve compatta.
Caratteristiche tecniche all’avanguardia
Entrambi i modelli della gamma Micro Hauler sono accomunati da specifiche tecniche di alto livello, pensate per garantire prestazioni elevate e affidabilità. Tra queste spiccano un’autonomia 77 km che consente lunghi tragitti senza pensieri, una velocità massima di 32 km/h (che sale a 38 km/h in modalità off-road), freni idraulici a bassa manutenzione e un display a colori ad alta visibilità, che offre tutte le informazioni utili in tempo reale.
Una menzione speciale merita il “design a ruota mullet”, una soluzione tecnica che abbina una ruota anteriore più grande – perfetta per superare ostacoli e buche – a una posteriore più piccola, pensata per agevolare la salita e la discesa dal veicolo. Questo dettaglio non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a rendere l’esperienza di guida più fluida e intuitiva, sia in città che fuori strada.
Versatilità d’uso senza compromessi
I nuovi veicoli elettrici firmati JackRabbit sono stati progettati per rispondere alle esigenze più diverse: dal trasporto di persone e merci nei magazzini, all’utilizzo quotidiano in città, fino alle attività ricreative come campeggio o trekking su percorsi fuoristrada. La capacità di adattarsi a contesti così variabili rappresenta uno dei principali punti di forza della gamma Micro Hauler, rendendola una soluzione multiuso che non teme confronti.
Prezzo, disponibilità e community
I modelli MG Doble e MG Renegade sono già disponibili all’acquisto sul sito ufficiale JackRabbit al prezzo di lancio di 2.499,99 dollari, inizialmente proposti nella colorazione argento. L’azienda, nata a San Diego nel 2022, ha saputo costruire in pochissimo tempo una community di oltre 60.000 appassionati, affermandosi come punto di riferimento nel settore della micromobilità elettrica ultraleggera e modulare nel mercato nordamericano.