Moto come opere d’arte: trionfa il raduno di Radawa

Oltre 20.000 partecipanti e 50 moto personalizzate alla 33ª edizione del GOC Radawa Custom Show. Premi, storie e innovazione dal cuore della Polonia.

Moto come opere d’arte: trionfa il raduno di Radawa
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 24 lug 2025

Nella suggestiva cornice della cittadina di Polonia, Radawa si è confermata ancora una volta come il cuore pulsante della customizzazione moto in Europa. L’occasione è stata la 33ª edizione dell’International Motorcycle Rally Radawa, un evento che, anno dopo anno, accende i riflettori sulla creatività, l’innovazione e la passione che animano il mondo delle due ruote. Quest’anno, la manifestazione ha attirato oltre 20.000 appassionati e ben 5.000 motociclette provenienti da ogni angolo del continente e non solo, consolidando il ruolo di Radawa come punto di riferimento imprescindibile per gli amanti delle moto personalizzate.

L’orgoglio e la soddisfazione per il successo dell’evento traspaiono nelle parole di Stanisław Myszkowski, fondatore di Game Over Cycles, che ha sottolineato come la creatività delle persone sia una forza inesauribile, destinata a trovare sempre nuove occasioni di espressione. Un messaggio che racchiude lo spirito stesso della manifestazione, diventata ormai una vera e propria celebrazione dell’ingegno e della manualità nel settore motociclistico.

Il momento più atteso dell’evento è stato senza dubbio il GOC Radawa Custom Show, andato in scena il 12 luglio. Qui, cinquanta moto personalizzate hanno catalizzato l’attenzione del pubblico e della giuria, mettendo in luce l’eccellenza dell’artigianato polacco. Ogni esemplare raccontava una storia di passione, dedizione e ricerca della perfezione, con soluzioni tecniche e stilistiche che hanno stupito anche i visitatori più esperti.

Tra i protagonisti assoluti della kermesse spicca Wojciech Pachla, vincitore del prestigioso premio Best of Show. La sua opera, una Harley Davidson FLH 2004 Fat Boy trasformata in sidecar, ha conquistato la giuria grazie a una trasformazione radicale e di grande impatto. “Ho acquistato la moto dopo un incidente e l’ho ricostruita interamente per me stesso”, ha raccontato Pachla, testimoniando come la passione personale possa tradursi in un capolavoro unico. Grazie a questa vittoria, l’artigiano polacco parteciperà come ospite VIP al rinomato Custombike-Show di Bad Salzuflen, in Germania, un traguardo che premia talento e dedizione.
Ma il GOC Radawa Custom Show non si è limitato a celebrare un solo vincitore. Numerosi altri artigiani e customizer hanno ricevuto riconoscimenti per le loro creazioni: Tomasz Pałka si è aggiudicato il premio People’s Choice con una Harley-Davidson Heritage, mentre Tomasz Grzelczyk ha primeggiato nella categoria Bagger/Tourer. Janusz Sznilik è stato premiato per la miglior verniciatura, mentre Marcin Kruszewski ha conquistato il titolo di miglior Harley modificata. I premi assegnati hanno incluso trofei, targhe e omaggi offerti dai principali sponsor del settore, a conferma della crescente attenzione che il mondo della personalizzazione motociclistica riscuote anche tra le aziende leader.
L’International Motorcycle Rally Radawa si è rivelato molto più di una semplice esposizione di moto custom. La manifestazione si è trasformata in un autentico festival culturale, capace di coinvolgere e appassionare partecipanti provenienti da Polonia, Inghilterra, Slovacchia, paesi scandinavi e persino dalle Americhe. La colonna sonora dell’evento è stata affidata al rock polacco, con i concerti di band iconiche come Kult e Illusion, che hanno infiammato il pubblico con le loro esibizioni dal vivo, rendendo l’atmosfera ancora più coinvolgente.
Questa edizione del raduno ha contribuito a rafforzare ulteriormente la reputazione della Polonia come centro di eccellenza, innovazione e maestria artigianale nel panorama europeo della customizzazione moto. Le moto presentate non sono state solo mezzi di trasporto, ma autentiche opere d’arte, frutto di una passione che va oltre la tecnica e si trasforma in una forma di espressione personale e collettiva.
 

Ti potrebbe interessare: