Dalla ciclistica al motore: come cambiano le Husqvarna 701
Husqvarna 701 Enduro e 701 Supermoto 2026: motore evoluto, Dynamic Slip Adjust, nuove modalità ABS e strumentazione TFT.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284430.jpg)
La nuova generazione delle Husqvarna 701 segna una svolta epocale nel panorama delle monocilindriche premium, alzando ulteriormente l’asticella per tecnologia, prestazioni e affidabilità. L’arrivo delle nuove 701 Enduro e 701 Supermoto 2026 ridefinisce gli standard del segmento, proponendo soluzioni tecniche avanzate e un design profondamente rinnovato, pensato per conquistare sia gli appassionati di off-road sia chi predilige la guida sportiva su asfalto.
Un motore monocilindrico evoluto
Il cuore pulsante di questa rivoluzione è rappresentato dal rinnovato motore monocilindrico, vero e proprio marchio di fabbrica Husqvarna, che per il 2026 viene sottoposto a una serie di interventi mirati per innalzare il livello delle prestazioni. La nuova configurazione prevede un impianto di scarico ridisegnato, dotato di catalizzatore in posizione ottimizzata per una migliore efficienza e rispetto delle normative ambientali. L’airbox è stato completamente riprogettato, mentre il sistema di alimentazione adotta una pompa benzina di nuova generazione, capace di garantire una pressione superiore e una risposta più pronta in ogni condizione.
Particolare attenzione è stata riservata alla fasatura delle valvole, ora ottimizzata per massimizzare la coppia ai bassi regimi. Sebbene Husqvarna non abbia ancora diffuso i dati ufficiali su potenza e coppia, le prime informazioni promettono un incremento sensibile delle performance complessive, rendendo la guida ancora più entusiasmante sia su strada che in fuoristrada.
Dynamic Slip Adjust e ABS evoluto
L’aggiornamento elettronico rappresenta un altro pilastro fondamentale di questa nuova generazione. Le Husqvarna 701 adottano ora il sistema ride by wire a 65 gradi, che consente una gestione elettronica dell’acceleratore più precisa e reattiva, migliorando il feeling con la moto in ogni situazione. Fiore all’occhiello dell’equipaggiamento è l’introduzione dell’innovativa funzione Dynamic Slip Adjust, inclusa nel pacchetto opzionale Rally Mode: questa tecnologia monitora costantemente la trazione e regola in tempo reale lo slittamento della ruota posteriore, offrendo un controllo superiore anche sui fondi più insidiosi.
Non meno rilevante è l’evoluzione del sistema ABS, che nella versione 701 Supermoto propone modalità dedicate per la guida sportiva. Il Supermoto+ ABS permette di derapare in sicurezza, mantenendo l’ABS attivo solo sull’anteriore, mentre la modalità Sport ABS offre una frenata più aggressiva e controllata, anche con la moto inclinata. Queste soluzioni sottolineano la vocazione sportiva del modello, senza mai trascurare la sicurezza.
Strumentazione TFT e ciclistica aggiornata
L’esperienza di guida viene ulteriormente arricchita dalla nuova strumentazione TFT da 4,2 pollici, che sostituisce il precedente display LCD. Questo nuovo pannello offre una visualizzazione più chiara e completa delle informazioni di marcia, migliorando la leggibilità in ogni condizione di luce e permettendo al pilota di tenere tutto sotto controllo con un colpo d’occhio.
La ciclistica non è da meno: le sospensioni WP sono state ritarate per offrire un comportamento ancora più raffinato sia su strada che in fuoristrada, garantendo stabilità, comfort e precisione di guida. Il telaio aggiornato e la carrozzeria ridisegnata conferiscono alle nuove 701 un aspetto moderno e aggressivo, mentre la predisposizione per il cavalletto centrale aumenta la praticità d’uso. Il nuovo faro a LED, più potente e dal design accattivante, completa il quadro delle novità estetiche e funzionali.
Manutenzione ridotta e affidabilità superiore
Uno degli aspetti più apprezzati dai motociclisti riguarda la manutenzione: Husqvarna ha lavorato per ridurre i costi e la frequenza degli interventi. Il cambio olio è ora previsto ogni 15.000 km, mentre il controllo del gioco valvole si effettua solo ogni 30.000 km, a testimonianza dell’affidabilità raggiunta dal propulsore e della qualità costruttiva dell’intero progetto.
Husqvarna 701, disponibilità e prospettive
La nuova 701 Supermoto sarà disponibile nei concessionari a partire da novembre 2025, mentre per la 701 Enduro bisognerà attendere aprile 2026. I prezzi ufficiali non sono ancora stati annunciati, ma è evidente che Husqvarna punta a consolidare la propria posizione di riferimento nel segmento delle monocilindriche premium.
Con questa gamma, Husqvarna offre un pacchetto completo che unisce tecnologia d’avanguardia, prestazioni elevate e una manutenzione semplificata, rivolgendosi a chi cerca una moto affidabile, divertente e all’altezza delle sfide più impegnative. Le nuove 701 si candidano così a diventare il nuovo punto di riferimento per tutti gli appassionati del marchio e per chi desidera il meglio della tecnologia su due ruote.