Husaberg FS 570 Turbo: la supermoto svedese che sfida i giganti
Tutto sulla Husaberg FS 570 Turbo: prestazioni, tecnica, storia e dettagli della supermoto artigianale svedese che sfida le big.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284476.jpg)
La scena delle customizzazioni motociclistiche è costantemente in fermento, ma ogni tanto emerge un progetto che riesce davvero a catturare l’attenzione degli appassionati e degli addetti ai lavori. È il caso della Husaberg FS 570 Turbo, una moto che incarna perfettamente il connubio tra passione, ingegno e innovazione tecnica. Dietro questa creazione fuori dal comune si cela la visione di Alex Silversjö, motociclista svedese che ha saputo trasformare una supermoto già di per sé esclusiva in un vero e proprio laboratorio su due ruote, spinto da una sovralimentazione di ultima generazione.
Tecnologia svedese e spirito artigianale
La Husaberg FS 570 non nasce come una moto qualunque. Già nella sua versione di serie, il modello presentato nel 2011 dalla casa scandinava si distingueva per soluzioni tecniche raffinate: il suo monocilindrico da 565,5 cc, montato quasi orizzontalmente nel telaio, garantiva una distribuzione dei pesi ottimale e un feeling di guida unico. Ma è grazie all’intervento di Alex Silversjö che questa base solida si è trasformata in qualcosa di straordinario. Durante la convalescenza da un incidente, Alex ha deciso di portare all’estremo il concetto di innovazione moto, affrontando una sfida ambiziosa: incrementare in modo sostanziale la potenza senza sacrificare affidabilità e aspetto estetico.
Il cuore della trasformazione: il turbo
La vera rivoluzione di questa supermoto turbo è rappresentata dall’adozione di una turbina Garrett GBC14 200, componente di alto livello scelto per la sua capacità di fornire una spinta costante e progressiva. Attorno a questo elemento centrale, Alex ha costruito un impianto di sovralimentazione su misura: collettore in acciaio inox, wastegate da 45 mm e, soprattutto, condotti in alluminio realizzati tramite stampa 3D, a testimonianza di quanto l’artigianalità possa sposarsi con la tecnologia più avanzata. L’elettronica di gestione è affidata a una centralina Dynojet Power Commander 5, che permette di adattare la mappatura alle nuove esigenze del motore e di sfruttare appieno il potenziale della sovralimentazione.
Soluzioni tecniche per un equilibrio perfetto
Per gestire la pressione extra generata dal turbo, è stato necessario intervenire anche sul rapporto di compressione, portandolo da 12,2:1 a 10,5:1. Questa modifica, apparentemente semplice, è fondamentale per mantenere affidabilità e durata del propulsore anche in condizioni di utilizzo estremo. Il risultato di questo lavoro di precisione è una moto che, pur cambiando radicalmente carattere, conserva la guidabilità e l’equilibrio della versione originale.
Prestazioni da record e leggerezza imbattibile
I numeri parlano chiaro: dai 56 cavalli originali alla ruota, la Husaberg FS 570 Turbo arriva a ben 73 CV con una pressione di 0,6 bar, raggiungendo circa 80 CV quando la pressione sale a 0,8 bar. Questi dati impressionano ancora di più se rapportati al peso della moto, che resta fermo a soli 125 kg. Il rapporto peso potenza ottenuto è superiore persino a quello di modelli recenti e blasonati come la Ducati Hypermotard 698 Mono (77,5 CV per 151 kg). Le prestazioni moto che ne derivano la pongono di diritto tra le supermoto più esclusive e performanti del panorama attuale.
Guida naturale, emozioni autentiche
Nonostante l’incremento di potenza e la presenza del turbo, la moto mantiene un comportamento sorprendentemente equilibrato. “Non posso dire che sia folle o ingestibile,” afferma Alex Silversjö, sottolineando come l’obiettivo fosse quello di realizzare una moto che sembrasse essere uscita così dalla fabbrica. Anche chi ha avuto il privilegio di provarla conferma: la spinta della turbina è progressiva, il turbo lag è contenuto e la guida resta intuitiva, lasciando spazio al piacere di pilotare senza sorprese spiacevoli.
Un esempio di passione e creatività
Ciò che rende unica la Husaberg FS 570 Turbo non è solo la scheda tecnica, ma il percorso umano e creativo che l’ha generata. Un progetto nato dalla determinazione personale di Alex e dal supporto di una cerchia di amici altrettanto appassionati, che dimostra come l’innovazione moto possa ancora nascere dal basso, dall’incontro tra talento, passione e spirito di squadra. Questa supermoto turbo svedese non è soltanto un esercizio di stile o di tecnica, ma un vero manifesto di come la meccanica possa essere ancora oggi terreno fertile per nuove storie e grandi emozioni.