Championship Cycles reinterpreta la Ducati 748: minimalismo e potenza

Ducati 748 by Championship Cycles: preparazione esclusiva, riduzione peso, upgrade tecnici e look racing per una sportiva unica pronta a dominare la pista.

Championship Cycles reinterpreta la Ducati 748: minimalismo e potenza
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 18 ago 2025

Quando la passione incontra l’ingegno, il risultato è una moto che non passa inosservata. È il caso della Ducati 748 reinterpretata da Championship Cycles, un esempio lampante di come sia possibile trasformare una sportiva italiana in una vera e propria opera d’arte da pista, senza sforare il budget. Il progetto, nato dalla mente creativa di Michael Vienne, racconta la storia di una rinascita, di una due ruote che, partita da condizioni quasi disperate, si è evoluta in una protagonista assoluta della preparazione pista.

Tutto ha avuto inizio con una richiesta precisa: costruire una moto pensata esclusivamente per il circuito, ma con un occhio di riguardo ai costi. Una sfida perfetta per l’atelier californiano, da oltre dieci anni punto di riferimento per chi desidera una personalizzazione moto che sappia coniugare prestazioni e stile. L’arrivo della 748 nell’officina di Los Angeles ha segnato l’inizio di un percorso di trasformazione radicale: la moto si presentava completamente smontata, priva di impianto elettrico, sistema di raffreddamento e comandi, offrendo così una tela bianca su cui poter lavorare senza vincoli.

Il mantra seguito da Vienne è stato quello reso celebre da Colin Chapman: “sottrarre peso per aggiungere prestazioni”. Così, ogni singolo componente è stato valutato, alleggerito o sostituito, con l’obiettivo di esaltare la maneggevolezza e la reattività in pista. Il motore, cuore pulsante della Ducati 748, è stato affidato a un team di specialisti per una revisione totale. Qui si è intervenuti sulle culatte e si è optato per una frizione antisaltellamento Ducabike, una scelta obbligata per chi vuole sfruttare al massimo la moto tra i cordoli senza temere perdite di aderenza in scalata.

La ricerca della leggerezza ha guidato anche la scelta dei materiali: i cerchi alluminio forgiato Dymag rappresentano una soluzione d’eccellenza, capaci di ridurre le masse non sospese e migliorare la risposta alle sollecitazioni della pista. Sul retrotreno, invece, trova posto un ammortizzatore Nitron regolabile, elemento fondamentale per garantire stabilità e trazione anche nelle condizioni più estreme. Il comparto frenante non è da meno: all’anteriore spiccano pinze PFM a sei pistoni, una garanzia di potenza e modulabilità in staccata.
L’aspetto più rivoluzionario di questa preparazione pista riguarda però l’estetica. La moto sfoggia un unico semicarenato fibra di carbonio realizzato da Corsa Garage, che ha imposto una completa riprogettazione dell’impianto elettrico. Sono stati eliminati tutti i componenti superflui, con un risparmio di circa 2 kg sul peso totale. L’ECU è stata spostata dietro la strumentazione, mentre la batteria agli ioni di litio è stata integrata nel sub-telaio posteriore, ottimizzando ulteriormente la distribuzione delle masse.
La livrea, dominata dal bianco con dettagli rossi e grigio grafite, enfatizza il carattere racing della moto. La rimozione degli attacchi delle carene laterali e della pancia ha donato alla Ducati 748 un aspetto naked inconfondibile, che sottolinea la sua anima corsaiola e la rende immediatamente riconoscibile anche tra le competitor più blasonate.
Il risultato finale? Una testimonianza concreta di come l’artigianalità e la passione possano trasformare una moto iconica in una “navaja suiza” da pista, pronta a distinguersi non solo per l’estetica, ma anche per le prestazioni. Il tutto, senza mai perdere di vista la sostenibilità economica del progetto, dimostrando che la personalizzazione moto di qualità è possibile anche con un budget contenuto. Un vero manifesto della filosofia Championship Cycles, che ancora una volta ha saputo unire tradizione, innovazione e attenzione ai dettagli in un mix irresistibile per ogni appassionato delle due ruote.

Ti potrebbe interessare: