Dan Bromley nuovo campione AFT AdventureTrackers 2025: trionfo con la Suzuki V-Strom 1050
Scopri come Dan Bromley ha conquistato il titolo AFT AdventureTrackers 2025 al Peoria TT. Cronaca della gara, classifica finale e protagonisti della stagione.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283562-scaled.jpg)
Il sipario cala sulla stagione 2025 dell’AFT AdventureTrackers e lo fa con un colpo di scena degno delle migliori narrazioni sportive: Dan Bromley è il nuovo campione, autore di una cavalcata che resterà negli annali di questa giovane ma già leggendaria categoria. Nell’ultimo round, disputato sul tecnico tracciato del Peoria TT, il pilota americano ha messo in mostra non solo talento e velocità, ma anche una lucidità tattica che ha fatto la differenza nei momenti decisivi.
In sella alla sua Suzuki V-Strom 1050, Bromley ha scelto di non accontentarsi della matematica: sarebbe bastato un ottavo posto per garantirsi il titolo, ma il campione ha voluto chiudere la stagione con una prestazione maiuscola. L’occasione si è presentata proprio nell’ultimo giro, quando un errore di Danny Eslick ha spalancato la porta per una preziosa seconda posizione. Un risultato che ha permesso a Bromley di suggellare il proprio trionfo alle spalle di un avversario coriaceo come Jesse Janisch, capace di portare la sua Harley-Davidson Pan America alla vittoria di giornata.
La gara è stata una vera e propria battaglia di nervi, su una pista resa insidiosa dalla preparazione del fondo. “È stata una gara divertente,” ha dichiarato Janisch al termine della corsa. “La superficie era insidiosa dopo la preparazione della pista e ho guidato con cautela. Complimenti a Dan, ha meritato il titolo, soprattutto per quanto fatto a Sturgis.” Proprio l’appuntamento di Sturgis aveva rappresentato uno snodo cruciale della stagione, con Janisch costretto a fare i conti con gravi problemi meccanici che hanno pesantemente compromesso le sue chance di lottare per il campionato. “Purtroppo abbiamo avuto quel piccolo inconveniente che ci ha tagliato fuori dalla lotta,” ha ricordato con amarezza il pilota Harley-Davidson.
La classe AdventureTracker si conferma come una delle più innovative nel panorama dell’American Flat Track, un campionato che mette in scena moto derivate dalle moderne adventure bike, opportunamente modificate per affrontare le insidie delle piste sterrate e dei tracciati misti. Una formula che ha conquistato il pubblico e attirato l’attenzione dei principali costruttori mondiali, dalla tradizionalista Harley-Davidson alla giapponese Suzuki, in una sfida che mescola tradizione e innovazione tecnica.
A fare la differenza, quest’anno, è stata la costanza e l’affidabilità della Suzuki V-Strom 1050 guidata da Bromley. Una moto quasi stock, capace di tenere testa alle rivali più blasonate e di dimostrare che nella AFT AdventureTrackers c’è spazio per diverse filosofie tecniche e per interpretazioni molto differenti della disciplina. Bromley ha saputo sfruttare al meglio le qualità della sua moto, limitando al minimo gli errori e mantenendo sempre la lucidità necessaria nei momenti chiave della stagione.
La classifica finale vede Bromley chiudere con 84 punti, seguito da Janisch a quota 74 e da Eslick, terzo con 61 punti. A completare la top five, Dalton Gauthier e Henry Wiles, entrambi con 55 punti, mentre Austin Luczak si piazza sesto con 53 punti. Un risultato che certifica la crescita della categoria e la competitività di un campionato in cui ogni gara è stata una storia a sé, ricca di colpi di scena e di sorpassi spettacolari.
Il successo di Dan Bromley non è solo il coronamento di una stagione priva di sbavature, ma rappresenta anche la consacrazione di un pilota che si è imposto come nuovo punto di riferimento della categoria. La sua determinazione, unita all’affidabilità della Suzuki V-Strom 1050, ha scritto una pagina importante nella storia della AFT AdventureTrackers, confermando che la passione e la competenza possono ancora fare la differenza in uno sport sempre più tecnologico e competitivo.
Guardando al futuro, il campionato si prepara ad accogliere nuove sfide e nuovi protagonisti, in un mix di spettacolo, innovazione e tradizione che promette di rendere ancora più avvincente la prossima stagione. Ma per ora, il palcoscenico è tutto per Bromley e per la sua impresa, un esempio di come la determinazione e il coraggio possano portare a risultati straordinari anche nelle condizioni più difficili.