CFMoto 750SR-S: la nuova quattro cilindri che sfida le sportive di media cilindrata
Scopri la nuova CFMoto 750SR-S: motore quattro cilindri da 115 CV, dotazione tecnologica avanzata e design sportivo per la media cilindrata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283071-scaled.jpg)
Nel vivace panorama delle moto sportive di media cilindrata, una nuova protagonista si affaccia all’orizzonte con l’intenzione di cambiare le regole del gioco: la CFMoto 750SR-S. Il marchio cinese, già noto per aver saputo coniugare innovazione e affidabilità nei suoi modelli bicilindrici, compie ora un audace salto di qualità, proponendo la sua prima sportiva dotata di un sofisticato quattro cilindri in linea. Questa mossa segna un punto di svolta per il costruttore asiatico, che mira senza mezzi termini a sfidare i giganti giapponesi ed europei nel segmento più competitivo e ambito dagli appassionati.
Il cuore pulsante della nuova 750SR-S è proprio il motore: un propulsore da 750 cc, capace di sprigionare ben 115 CV a 10.250 giri/min e una coppia massima di 80 Nm a 9.000 giri/min. Numeri che, già di per sé impressionanti, vengono ulteriormente esaltati dalla presenza del sistema ram air, che ottimizza l’apporto d’aria all’aumentare della velocità, incrementando così le prestazioni nelle condizioni più estreme. Si tratta di una soluzione tecnica avanzata, solitamente riservata a modelli di fascia superiore, che testimonia la volontà di CFMoto di non scendere a compromessi.
Ma la tecnologia della 750SR-S non si ferma al solo propulsore. La dotazione ciclistica è da vera top di gamma, a partire dalle sospensione KYB completamente regolabili, che permettono al pilota di personalizzare la risposta della moto in base allo stile di guida e alle condizioni dell’asfalto. A completare il quadro, troviamo un ammortizzatore di sterzo a 20 posizioni, garanzia di stabilità anche nelle situazioni più impegnative, e una sofisticata IMU sei assi. Quest’ultima gestisce in tempo reale sia l’ABS cornering, fondamentale per la sicurezza in curva, sia il controllo di trazione a due livelli, assicurando una trazione ottimale anche nelle accelerazioni più decise.
Sul fronte dell’elettronica, la nuova sportiva cinese non teme confronti. Il pacchetto di serie comprende un avanzato quickshifter, che consente cambi di marcia fulminei senza l’uso della frizione, elevando l’esperienza di guida a livelli da vera supersportiva. L’illuminazione adattiva in curva, insieme al sistema di avviso per frenate d’emergenza, rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di sicurezza e praticità. Non manca la chiave digitale, gestibile direttamente tramite smartphone, per un accesso rapido e tecnologicamente all’avanguardia.
L’estetica della 750SR-S riflette appieno le ambizioni del progetto. Il forcellone monobraccio, elemento distintivo delle moto più esclusive, non solo dona un look aggressivo e moderno, ma contribuisce anche a migliorare l’agilità della moto. Le alette aerodinamiche a doppio profilo, progettate per garantire maggiore stabilità alle alte velocità, testimoniano l’attenzione ai dettagli e la cura nella ricerca delle migliori performance. Il reparto frenante, poi, è affidato ai rinomati Brembo Monoblocco 4.32, raffreddati da innovative prese d’aria frontali brevettate: una scelta che sottolinea la volontà di offrire un impianto di assoluta eccellenza, sia in termini di potenza che di modulabilità.
L’arrivo della CFMoto 750SR-S sul mercato, previsto per il 2026, rappresenta dunque molto più di una semplice novità: è il segnale di una rivoluzione che potrebbe ridefinire gli equilibri del settore. La strategia della casa cinese punta su un mix vincente di prestazioni elevate, tecnologia di ultima generazione e design ricercato, il tutto proposto a un prezzo che promette di essere estremamente competitivo rispetto ai rivali più blasonati. Una scommessa che, se mantenuta, potrebbe aprire nuovi scenari e rendere la 750SR-S un punto di riferimento tra le moto sportive di media cilindrata.