CB125F 2026: la Honda urbana con Start&Stop e connettività avanzata

Scopri la Honda CB125F 2026: motore eSP Euro5+, design moderno, tecnologia Start&Stop e connettività avanzata per la mobilità urbana.

CB125F 2026: la Honda urbana con Start&Stop e connettività avanzata
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 8 mag 2025

Più autonomia, consumi ridotti e un tocco di tecnologia all’avanguardia: ecco la promessa della nuova Honda CB125F 2026, una moto che ridefinisce il segmento delle piccole cilindrate grazie all’introduzione dell’innovativo sistema Start Stop abbinato a una trasmissione manuale. Questa soluzione tecnologica, mai vista prima su una moto Honda con cambio manuale, spegne automaticamente il motore durante le soste prolungate e lo riavvia istantaneamente al rilascio della frizione. Il risultato? Consumi ottimizzati nel traffico cittadino e una significativa riduzione delle emissioni.

Prestazioni ed efficienza sono al centro del progetto. Il cuore pulsante della moto è il collaudato motore eSP (enhanced Smart Power) da 124 cc, un monocilindrico a due valvole raffreddato ad aria, aggiornato agli standard Euro5+. Questo propulsore offre 11 CV di potenza e consumi straordinari dichiarati fino a 66,7 km/l nel ciclo WMTC. Con un serbatoio da 11 litri, la CB125F può percorrere oltre 700 km con un pieno, una caratteristica che la rende ideale per chi cerca efficienza e autonomia in un mezzo di piccola cilindrata.

Il design moderno della Honda CB125F 2026 si distingue per linee più tese e dinamiche, un nuovo codone e un frontale ridisegnato con un cupolino fumé. L’illuminazione full LED, inclusa la firma luminosa verticale nel faro anteriore, non solo migliora la visibilità ma aggiunge un tocco di eleganza. Inoltre, il display TFT a colori da 4,2 pollici sostituisce la precedente strumentazione analogica, portando un notevole salto di qualità in termini di tecnologia di bordo. Grazie al sistema Honda RoadSync, i piloti possono connettere lo smartphone via Bluetooth per accedere a funzioni come navigazione turn-by-turn, musica, chiamate e messaggi, il tutto gestibile direttamente dal manubrio. Una presa USB-C completa il pacchetto tecnologico, offrendo praticità per l’uso quotidiano.


Con un focus sulla mobilità urbana, la Honda CB125F 2026 garantisce comfort e maneggevolezza. La posizione di guida eretta, il manubrio largo e una sella a 790 mm da terra rendono questa moto accessibile anche ai piloti meno esperti. Il telaio tubolare in acciaio, abbinato a sospensioni ben calibrate – forcella telescopica da 30 mm all’anteriore e doppi ammortizzatori regolabili al posteriore – assicura un equilibrio perfetto tra agilità e stabilità, caratteristiche essenziali per affrontare il traffico cittadino. Il sistema frenante combinato CBS, con tamburo posteriore da 130 mm e disco anteriore da 240 mm, garantisce una frenata progressiva ed efficace. Inoltre, il peso contenuto di soli 117 kg in ordine di marcia rende la CB125F estremamente maneggevole anche negli spazi più ristretti.
La Honda CB125F 2026 sarà disponibile in tre accattivanti colorazioni: il nuovo ‘Mat Axis Gray Metallic’, l’aggiornato ‘Imperial Red Metallic’ e il dinamico ‘Matt Marvel Blue Metallic’. Tutti i dettagli meccanici e il terminale di scarico sono rifiniti in nero, con uno scudo termico cromato più ampio che aggiunge un ulteriore tocco di eleganza.
Con questo modello, Honda ribadisce il suo impegno nell’innovare il segmento delle piccole cilindrate, offrendo una moto tecnologicamente avanzata e progettata per rispondere alle esigenze della mobilità urbana contemporanea. La Honda CB125F 2026 non è solo un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio affidabile e moderna, pronta a rivoluzionare il modo di vivere la città.

Ti potrebbe interessare: