Il volo che ha fatto la storia: 62 metri su una Harley Sportster
Colby Raha supera ogni limite: nuovo record mondiale di salto su Harley-Davidson Sportster al Rally di Sturgis.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283101-scaled.jpg)
Un volo di 62 metri ha segnato una nuova pagina nella storia delle acrobazie motociclistiche. Un’impresa che lascia senza fiato, con il pubblico in visibilio e un nuovo record mondiale salto scritto da Colby Raha durante l’ultima edizione del Rally di Sturgis, in South Dakota. In sella a una Harley Davidson Sportster profondamente modificata, Raha ha superato il precedente primato di Seth Enslow, che resisteva dal 2010 con un salto di 56 metri.
Il Rally di Sturgis non è solo un raduno: è un’icona della cultura motociclistica americana, una manifestazione nata nel lontano 1938 che, ogni estate, attira oltre mezzo milione di appassionati. Qui, la passione per le due ruote si fonde con la celebrazione della libertà e dello spirito d’avventura. Il Thunderdome, arena dedicata alle imprese più spettacolari, si è confermato ancora una volta il teatro perfetto per le gesta dei piloti più audaci.
L’impresa di Colby Raha non nasce dal caso, ma da una lunga tradizione che affonda le radici negli anni ’70, quando il leggendario Evel Knievel ha trasformato il rischio e la sfida in arte pura. In sella alla sua Harley-Davidson XR-750, Knievel ha lasciato un’eredità di coraggio e spettacolarità che ancora oggi ispira generazioni di piloti. Il record stabilito nel 2010 da Seth Enslow sembrava destinato a rimanere imbattuto, soprattutto considerando la natura delle moto di Milwaukee, ben più pesanti e meno agili rispetto alle moderne motocross.
Ma il 2 agosto scorso, tutto è cambiato. Per affrontare un salto di questa portata, la Sportster di Raha è stata oggetto di un meticoloso lavoro di preparazione tecnica. Il team ha rivoluzionato la moto con sospensioni rinforzate e completamente riprogettate, aumentando l’escursione per assorbire meglio le sollecitazioni di un atterraggio estremo. Il telaio è stato irrobustito, mentre pneumatici speciali e una geometria dello sterzo ottimizzata hanno garantito la stabilità necessaria per affrontare il volo a ben 128 km/h. Nonostante queste profonde modifiche, la moto ha mantenuto intatto il carattere unico delle Harley Davidson, a partire dal celebre rombo del motore V-Twin, elemento imprescindibile per ogni appassionato.
Colby Raha non è un nome nuovo nel panorama delle acrobazie: con 12 medaglie agli X Games, il suo stile aggressivo e spettacolare lo ha reso una vera e propria icona del settore. Dopo aver infranto il record mondiale salto, Raha ha voluto rendere omaggio a Evel Knievel e a tutti i pionieri delle acrobazie motociclistiche, sottolineando quanto il successo sia il frutto di un lavoro di squadra e della dedizione di un team tecnico d’eccellenza.
Il nuovo primato di Raha non rappresenta soltanto una cifra impressionante: è la dimostrazione che le Harley Davidson, storicamente legate ai lunghi viaggi su strada, possono superare ogni limite quando affidate a piloti visionari e team all’avanguardia. La Sportster protagonista del salto ha dimostrato che anche una moto nata per il cruising può trasformarsi in una macchina da record, capace di volare letteralmente oltre i confini dell’immaginazione.
Il Rally di Sturgis si conferma così non solo come punto di riferimento per gli amanti delle due ruote, ma anche come palcoscenico per imprese che riscrivono la storia. L’evento continua a evolversi, mantenendo vive le tradizioni e allo stesso tempo accogliendo l’innovazione e il coraggio dei nuovi protagonisti. La vittoria di Raha è destinata a rimanere negli annali, simbolo di una passione che non conosce limiti e di una comunità che ogni anno si ritrova per celebrare il brivido, la libertà e l’audacia.