Espresso su due ruote (quasi): la macchina da caffè con cuore BMW Big Boxer
BMW Big Coffee Boxer, la macchina da caffè ispirata al motore Big Boxer, prodotta in 80 esemplari con tecnologia ECM e miscela Dallmayr.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282963.jpg)
Quando l’ingegneria tedesca incontra la tradizione italiana del caffè, nasce qualcosa di unico: la Big Coffee Boxer. Questo straordinario oggetto ridefinisce il concetto di lusso domestico per gli amanti delle due ruote, fondendo due passioni in apparenza distanti ma profondamente affini: il mondo dei motori e l’arte dell’espresso. Con questa creazione, BMW dimostra ancora una volta la sua capacità di sorprendere e di uscire dagli schemi, proponendo un prodotto che va ben oltre il semplice elettrodomestico.
Al cuore di questa esclusiva macchina per caffè espresso batte il leggendario motore Big Boxer da 1.802 cm³, lo stesso che anima le celebri R 18. Non si tratta, però, di un semplice richiamo estetico: ogni dettaglio della macchina da caffè è stato progettato per evocare le sensazioni di potenza, affidabilità e raffinatezza che da sempre contraddistinguono il marchio bavarese. L’oggetto è prodotto in edizione limitata a soli 80 esemplari, rendendolo un vero e proprio pezzo da collezione per intenditori e appassionati.
BMW Big Coffee Boxer, come nasce il progetto
Il progetto nasce dalla collaborazione tra BMW Motorrad e l’eccellenza tedesca di ECM Espresso Coffee Machines Manufacture, due realtà che condividono la stessa filosofia: ricerca della perfezione, cura dei dettagli e costante spinta verso l’innovazione. Il risultato è una macchina per espresso che rappresenta un’autentica sintesi di tecnologia avanzata e artigianalità.
La Big Coffee Boxer si distingue per il suo sistema a leva con doppio circuito idraulico indipendente, una soluzione che permette di preparare contemporaneamente un espresso intenso e un latte montato cremoso, senza compromessi sulla qualità. Il gruppo E61, rivisitato e dotato di una campana in acciaio inox brevettata, garantisce prestazioni professionali e una costanza di erogazione degna delle migliori caffetterie italiane.
L’attenzione ai particolari è visibile in ogni componente: dalla pompa rotativa silenziosa, ideale per chi desidera gustare il proprio caffè in un ambiente rilassato, al contatore di erogazione con timer integrato, pensato per offrire il massimo controllo sull’estrazione. Ogni elemento è stato selezionato per assicurare un’esperienza sensoriale senza pari, dove ogni dettaglio richiama il mondo delle due ruote e la passione per la meccanica di precisione.
Per completare l’esperienza, la storica torrefazione Dallmayr ha creato una miscela esclusiva, denominata “Italian Vibe”, studiata appositamente per esaltare le caratteristiche della Big Coffee Boxer. Questo blend unico è pensato per offrire un equilibrio perfetto tra aroma, corpo e intensità, valorizzando ogni sfumatura della preparazione e trasformando il rito del caffè in un momento di puro piacere.
Con un prezzo di 7.900 euro, questa macchina da caffè si colloca in una fascia di mercato riservata a veri intenditori e collezionisti, diventando non solo un oggetto di design, ma anche un tributo all’iconico motore Big Boxer che ha segnato la storia della BMW. La robustezza della tecnologia tedesca si fonde con la tradizione italiana dell’espresso, dando vita a un prodotto che trascende la sua funzione primaria e si afferma come simbolo di uno stile di vita raffinato e passionale.