LFC700, NapoleonBob 500 e Chinchilla 500: le nuove moto Benda arrivano in UK
Benda Motorcycles arriva nel Regno Unito con le cruiser LFC700, NapoleonBob 500 e Chinchilla 500: design innovativo, tecnologia avanzata e prezzi competitivi.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283450.jpg)
Il panorama delle due ruote nel mercato britannico si prepara a una rivoluzione, grazie all’arrivo di una nuova generazione di moto cruiser firmate Benda Motorcycles. Il costruttore cinese, noto per il suo approccio audace al design e per l’attenzione alla tecnologia, fa il suo debutto ufficiale nel Regno Unito, portando una ventata di freschezza e innovazione in un segmento dominato da marchi storici e consolidate abitudini motociclistiche. L’offerta di Benda punta dritto al cuore degli appassionati con tre modelli destinati a lasciare il segno: la potente LFC700, la classica NapoleonBob 500 e la rilassata Chinchilla 500.
Il modello di punta, la LFC700, rappresenta l’interpretazione più muscolare della filosofia Benda. Si tratta di una vera muscle cruiser equipaggiata con un motore quattro cilindri in linea da 676 cc, capace di erogare ben 83 cavalli. Questo propulsore garantisce una risposta immediata e una spinta decisa, elementi fondamentali per chi cerca emozioni forti e prestazioni di alto livello. Ma non è solo la potenza a distinguere la LFC700: la dotazione tecnica comprende sospensioni KYB di qualità superiore, freni Brembo per una sicurezza senza compromessi, un moderno display TFT a colori e un sistema di controllo di trazione che eleva ulteriormente il livello di sicurezza e piacere di guida. Tutto questo viene proposto a un prezzo di £8,999, con una garanzia biennale a chilometraggio illimitato, rendendo la LFC700 una delle quattro cilindri più accessibili e complete oggi disponibili nel Regno Unito.
Per chi invece è attratto dal fascino senza tempo delle moto dal gusto retrò, la NapoleonBob 500 si presenta come una proposta davvero interessante. Questo modello reinterpreta il classico stile bobber con un approccio contemporaneo, introducendo soluzioni tecniche all’avanguardia come la sospensione posteriore nascosta, che regala una linea pulita e simula la tipica impostazione hardtail, e la trasmissione a cinghia, pensata per offrire una risposta più fluida e silenziosa. Sotto il serbatoio pulsa un affidabile motore V-twin da 476 cc, accreditato di 47 cavalli, ideale anche per chi possiede la patente A2 e cerca un mezzo grintoso ma accessibile. Il prezzo di £5,499 rende la NapoleonBob 500 una scelta particolarmente allettante per gli amanti dello stile classico che non vogliono rinunciare a modernità e affidabilità.
Chi predilige invece una guida rilassata e uno stile più easy troverà nella Chinchilla 500 la compagna ideale. Questa cruiser si distingue per il suo look rilassato, sottolineato da un serbatoio a goccia e da scarichi in stile shotgun che ne esaltano la personalità. Anche in questo caso il cuore pulsante è un motore V-twin da 476 cc e 47 cavalli, una soluzione perfetta per chi cerca equilibrio tra prestazioni e semplicità di utilizzo. Con un prezzo di soli £5,199, la Chinchilla 500 si posiziona come la proposta più economica della gamma, ma non per questo rinuncia a una forte identità estetica e a una dotazione tecnica di tutto rispetto.
L’arrivo di Benda Motorcycles nel mercato britannico non è passato inosservato nemmeno agli addetti ai lavori. Matt Kay, General Manager di MotoGB, distributore ufficiale del marchio in UK, ha sottolineato l’importanza strategica di questa nuova presenza: “L’arrivo di Benda introduce un costruttore motivato a esplorare nuovi territori. Speriamo di ispirare la prossima generazione di motociclisti, oltre a chi desidera novità e originalità.” Parole che testimoniano la volontà di Benda di diventare un punto di riferimento sia per i neofiti sia per i rider più esperti, puntando su design distintivo, dotazioni tecniche di qualità e, soprattutto, prezzi estremamente competitivi.