Benda Chinchilla 350 CVT Neo: la moto che elimina frizione e cambio
La Benda Chinchilla 350 CVT Neo debutta in Europa con trasmissione automatica, puntando su facilità di guida nel settore motociclistico.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284219.jpg)
Il mondo delle due ruote sta vivendo una trasformazione senza precedenti, una vera e propria rivoluzione tecnologica che mette a confronto la tradizione delle moto con cambio manuale e l’innovazione portata dalle nuove moto automatiche. Un settore da sempre legato all’esperienza di guida pura, alla sensazione di controllo e al piacere di “cambiare marcia”, oggi si trova di fronte a una sfida che potrebbe ridefinire le abitudini di milioni di motociclisti. In questo scenario, il tema della trasmissione automatica diventa il centro di un acceso dibattito tra puristi e sostenitori della praticità quotidiana.
A scuotere il mercato ci pensa Benda, giovane e dinamico costruttore cinese, che ha deciso di rompere gli schemi presentando la sua Chinchilla 350 CVT Neo. Si tratta di una motocicletta che elimina completamente la frizione e la leva del cambio, adottando una soluzione radicale: una CVT (trasmissione a variazione continua), sistema tipico degli scooter ma quasi inedito su una moto dal look tradizionale. Il cuore della Chinchilla è un bicilindrico a V da 343 cc, capace di erogare 34 cavalli e 23 Nm di coppia, numeri che la rendono un’alternativa interessante per chi desidera la comodità di uno scooter senza rinunciare alla postura e all’immagine di una vera moto.
Questa scelta rappresenta un passo deciso verso l’automatizzazione della guida su due ruote, ma non si tratta di una totale novità. Il percorso era già stato tracciato da colossi come Honda DCT, che ha introdotto una trasmissione a doppia frizione apprezzata in tutto il mondo per la sua efficacia e affidabilità. Altri marchi prestigiosi, come BMW, KTM e Yamaha, hanno sperimentato soluzioni semiautomatiche, offrendo vari livelli di assistenza al cambio. Tuttavia, l’approccio di Benda si distingue proprio per la sua radicalità: con la Chinchilla 350 CVT Neo il concetto di “twist and go” viene portato all’estremo, semplificando al massimo l’esperienza di guida.
L’eliminazione della frizione e la gestione di entrambi i freni dal manubrio rendono questa moto particolarmente accessibile anche ai meno esperti. Il peso contenuto, pari a 195 kg, e la trasmissione a cinghia contribuiscono ulteriormente a facilitare la vita sia ai neofiti sia a chi usa la moto per gli spostamenti urbani quotidiani. La trasmissione automatica non solo elimina lo stress del traffico, ma consente anche di concentrarsi maggiormente sulla strada e sulla sicurezza, aspetti sempre più importanti in un contesto di mobilità urbana in continua evoluzione.
Non è un caso che il mercato asiatico rappresenti il terreno più fertile per questa tipologia di veicoli. In molte metropoli orientali, il passaggio dagli scooter alle moto è un fenomeno in crescita, e la richiesta di modelli semplici da guidare è altissima. Tuttavia, Benda non si accontenta del successo in patria e punta con decisione anche al mercato europeo, notoriamente più legato alla tradizione e meno incline a cambiamenti radicali. Un precedente significativo in Europa fu rappresentato dalla Aprilia Mana 850, lanciata nel 2007 proprio con l’obiettivo di proporre una moto automatica; nonostante le buone premesse, il modello non riuscì a conquistare il cuore dei motociclisti più conservatori.
La strategia di Benda è chiara: all’ultimo EICMA, la casa cinese ha presentato ufficialmente la Chinchilla 350 CVT Neo e ha confermato il suo arrivo in Europa. Negli Stati Uniti, dove è già disponibile una versione da 300 cc, la 350 potrebbe debuttare a breve, testimoniando l’interesse crescente per questa nuova filosofia di mobilità. Ma le ambizioni di Benda non si fermano qui: l’azienda sta lavorando anche a una cruiser dotata di cambio manuale automatizzato e a una trasmissione a doppia frizione destinata a un futuro quattro cilindri, il cui debutto è previsto per il 2026.