Askoll NGS2: lo scooter elettrico made in Italy che conquista la città
Askoll NGS2, scooter elettrico made in Italy, offre due versioni con autonomia fino a 87 km. Scopri prezzi, tecnologia e vantaggi per la mobilità urbana.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280338.jpg)
Versatilità, innovazione e sostenibilità sono i pilastri del nuovo Askoll NGS2, uno scooter elettrico che ridefinisce il concetto di mobilità urbana. Prodotto interamente in Italia, questo mezzo si distingue per le sue due configurazioni, progettate per rispondere a esigenze di spostamento differenti, mantenendo sempre alta la qualità e l’affidabilità.
Il Askoll NGS2 si presenta in due varianti, entrambe caratterizzate da un design contemporaneo e minimalista, ma con prestazioni che soddisfano necessità diverse. La versione base, denominata NGS2 1.4, è dotata di una batteria singola che offre una potenza di 2.200 W e un’autonomia scooter fino a 42 chilometri. Per chi cerca performance superiori, la versione NGS2 2.8 si avvale di un doppio pacco batterie, incrementando la potenza a 2.700 W e garantendo un’autonomia estesa fino a 87 chilometri. Entrambe le varianti raggiungono una velocità massima di 45 km/h, ideale per muoversi agilmente nel traffico cittadino.
Il design dello scooter è valorizzato da tre eleganti colorazioni: Glossy White, Titanium Matt e Anthracite, che si integrano perfettamente con le linee essenziali e moderne del veicolo. L’esperienza di guida è ulteriormente arricchita da un display digitale e da un’applicazione dedicata. Grazie alla tecnologia Bluetooth Low Energy, è possibile gestire diverse funzionalità dello scooter direttamente dallo smartphone, rendendo l’utilizzo ancora più pratico e personalizzato.
Askoll NGS2, prezzi e obiettivi
Un altro punto di forza del scooter elettrico è rappresentato dai tempi di ricarica, che risultano essere particolarmente ragionevoli. Per la versione base NGS2 1.4, una ricarica completa richiede circa 3 ore, mentre per la versione NGS2 2.8 il tempo sale a 6 ore, un compromesso accettabile considerando l’estesa autonomia garantita dal modello più performante.
Dal punto di vista economico, il Askoll NGS2 si colloca in una fascia di prezzo competitiva. Il modello base è disponibile a partire da 2.990 euro, mentre la versione potenziata è proposta a 4.590 euro. Questi costi sono giustificati non solo dalle caratteristiche tecniche, ma anche dai bassi costi di manutenzione e dalla possibilità di usufruire degli incentivi statali per l’acquisto di veicoli elettrici. Si tratta quindi di un investimento che garantisce risparmi significativi nel lungo periodo.
Askoll, azienda italiana con una lunga storia alle spalle, è attiva dal 1978 e negli ultimi dieci anni si è specializzata nel settore della mobilità elettrica a due ruote. Con il lancio dell’Askoll NGS2, l’azienda conferma il proprio impegno verso l’innovazione sostenibile, proponendo una soluzione concreta per chi desidera un mezzo di trasporto affidabile, economico e con un impatto ambientale ridotto.