Talaria Komodo: l’enduro elettrico che vola da 0 a 50 km/h in 1,9 secondi
La Talaria Komodo è la nuova moto elettrica da enduro con 32 kW di potenza, 115 km di autonomia e un prezzo competitivo. Scopri tutte le novità.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279493.jpg)
Una nuova rivoluzione sta prendendo forma nel mondo dell’enduro elettrico, grazie al lancio della nuova Talaria Komodo. Con una combinazione di leggerezza straordinaria e prestazioni da capogiro, questa moto elettrica si posiziona come un punto di riferimento nel segmento off-road. Con un peso di soli 98 kg e una potenza massima di 32 kW, la Komodo promette un’accelerazione impressionante: da 0 a 50 km/h in appena 1,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 105 km/h.
Il costruttore cinese Talaria, già noto per il successo del modello Sting, alza ulteriormente il livello con questa innovativa creazione. La Komodo è progettata per rispondere alle esigenze dei motociclisti più esigenti, offrendo un equilibrio perfetto tra tecnologia avanzata, prestazioni elevate e dimensioni ideali per affrontare i terreni più impegnativi.
Autonomia da record
Il cuore tecnologico della Komodo è il motore elettrico DC, gestito da algoritmi vettoriali MTPA+FOC che ottimizzano l’efficienza e il controllo. L’alimentazione è garantita da una batteria Greenway al litio da 96V e 45Ah, capace di offrire oltre 115 km di autonomia. Un altro aspetto interessante è la ricarica rapida: grazie a un caricabatterie da 40A, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in appena un’ora.
Il sistema di gestione energetica della Komodo è tra i più avanzati sul mercato, con un BMS evoluto che monitora costantemente i parametri operativi e supporta aggiornamenti via OTA, assicurando così prestazioni sempre ottimali e una manutenzione semplificata.
Ciclistica e sospensioni di livello professionale
La Komodo è progettata per affrontare con sicurezza anche i terreni più impervi, grazie a una ciclistica studiata nei minimi dettagli. La forcella upside-down da 43 mm, completamente regolabile, offre un’escursione di 250 mm, mentre il mono posteriore regolabile garantisce 90 mm di escursione. Le ruote da 21″ all’anteriore e 18″ al posteriore, abbinate a pneumatici specifici per l’off-road, assicurano un’aderenza e una stabilità eccellenti.
Il telaio in lega forgiata, leggero ma estremamente robusto, completa il quadro di una moto progettata per offrire il massimo in termini di affidabilità e prestazioni su qualsiasi tipo di terreno.
La moto elettrica Talaria Komodo offre un controllo totale grazie al suo controller avanzato, dotato di microprocessori M4 che raggiungono un’efficienza del 97,6%. L’acceleratore con sistema a doppio Hall garantisce una risposta precisa e affidabile, mentre il pilota può scegliere tra quattro diverse modalità di guida: Eco, Street, Hyper e Reverse. Queste opzioni sono facilmente selezionabili tramite un display TFT da 1,37 pollici.
Inoltre, la Komodo è dotata di quattro livelli di frenata rigenerativa e di un giroscopio MEMS, che consente un controllo dell’assetto ottimale in ogni situazione. Queste caratteristiche la rendono una scelta ideale sia per gli appassionati di off-road che per chi cerca una moto versatile e tecnologicamente avanzata.
Talaria Komodo, disponibilità e prezzo
La Talaria Komodo è disponibile in due versioni: una omologata L3e per l’uso stradale, al prezzo competitivo di 8.490 euro, e una versione MX a 7.990 euro. Per incentivare ulteriormente l’acquisto, è attualmente attivo uno sconto di 1.300 euro, che rende questa moto ancora più accessibile. La Komodo sarà disponibile a partire dall’estate, ma è già possibile prenotarla con un acconto di 500 euro sul sito ufficiale del produttore.
Con la Komodo, Talaria ridefinisce gli standard del segmento elettrico off-road, offrendo una combinazione vincente di prestazioni elevate, tecnologia avanzata e un prezzo accessibile. Questa moto rappresenta una scelta eccellente per chi desidera affrontare le sfide dell’enduro con un mezzo all’avanguardia e altamente performante.