Due anime, una moto: ecco la rivoluzionaria Buell SuperTouring 2025
La Buell SuperTouring 2025 unisce innovazione e prestazioni con un motore V-twin e design modulare. Disponibile da luglio 2025.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280191-scaled.jpg)
Buell si prepara a ridefinire il segmento delle motociclette Sport-Touring con il lancio della rivoluzionaria Buell SuperTouring 2025. Questo modello, presentato in anteprima durante il Daytona Bike Week 2023, unisce elevate prestazioni moto e una versatilità senza precedenti. Sarà disponibile a partire dall’autunno 2025 con un prezzo promozionale di 22.495 dollari per chi effettuerà un deposito di 50 dollari tra luglio e agosto dello stesso anno.
Al cuore della Buell SuperTouring troviamo un potente motore V-twin da 1.190 cc, già apprezzato nei modelli 1190SX e Hammerhead. Questo propulsore è in grado di erogare ben 185 CV a 10.600 giri/min e una coppia massima di 137,8 Nm a 8.200 giri/min, ponendosi così ai vertici della categoria in termini di potenza. Tali caratteristiche rendono questa moto una scelta ideale per chi cerca prestazioni elevate sia su strada che in pista.
Una delle innovazioni più significative di questo modello è il suo esclusivo design modulare. In meno di un’ora, la moto può essere trasformata da una configurazione turistica a una sportiva pronta per affrontare i circuiti. Questo è reso possibile grazie a componenti intercambiabili, come il frontale con doppia ottica, manubri rialzati, pedane riprogettate e un nuovo sedile firmato Saddlemen. Tale flessibilità rappresenta una risposta alle esigenze dei motociclisti moderni, sempre più alla ricerca di soluzioni versatili e personalizzabili.
La struttura della moto si basa su un telaio a doppia trave in alluminio, che garantisce rigidità e leggerezza, mantenendo il peso complessivo intorno ai 200 kg a secco. L’impiego di elementi in fibra di carbonio contribuisce ulteriormente a ridurre il peso, migliorando al contempo l’agilità e le prestazioni. Anche l’impianto frenante rappresenta un passo avanti: Buell ha deciso di sostituire il tradizionale disco perimetrale anteriore con un sistema a doppio disco EBR dotato di pinze Brembo radiali, offrendo così una frenata più precisa e potente.
Le sospensioni Fox di serie e l’ammortizzatore di sterzo completano una dotazione tecnica di alto livello, mentre i pneumatici Dunlop Sportmax Q5A montati su cerchi da 17 pollici assicurano un’eccellente aderenza in diverse condizioni di guida. Questi dettagli tecnici sottolineano l’impegno di Buell nel fornire un prodotto che non solo soddisfa, ma supera le aspettative degli appassionati di motociclette.
“Siamo entusiasti di lanciare la Buell SuperTouring poco prima della Super Cruiser. È un anno importante per Buell,” ha dichiarato Bill Melvin, CEO dell’azienda. Questa affermazione evidenzia l’importanza strategica di questo modello per il futuro del marchio, che punta a riconquistare una posizione di rilievo nel panorama motociclistico globale.
La Buell SuperTouring sarà disponibile in tre colorazioni accattivanti – blu, arancione e grigio – e potrà essere ulteriormente personalizzata con una gamma di accessori opzionali. Tra questi spiccano le borse laterali, il cambio rapido e un impianto di scarico sportivo. Per l’Europa, il prezzo indicativo sarà di 23.995 euro, in linea con il listino standard americano.
Con questa nuova proposta, Buell mira a soddisfare le esigenze di una clientela sempre più esigente, combinando tecnologia all’avanguardia, prestazioni moto elevate e una flessibilità d’uso unica. La Buell SuperTouring 2025 rappresenta un passo avanti significativo per il marchio, riaffermando il suo impegno nel creare motociclette che uniscono potenza, versatilità e design innovativo.