Volonaut Airbike: la moto volante polacca che sfida il futuro della mobilità
L'innovativa Volonaut Airbike, una moto volante a propulsione a getto, ultra leggera e progettata per il volo personale.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
La mobilità aerea personale si prepara a una rivoluzione grazie alla startup polacca Volonaut, che ha recentemente svelato la sua innovativa Volonaut Airbike. Con un design futuristico e prestazioni da capogiro, questo veicolo promette di trasformare il concetto di volo individuale.
Presentata con un video promozionale dal sapore cinematografico, completo di riferimenti a Star Wars e iconici Stormtrooper, la moto voladora ha catturato l’attenzione degli appassionati di tecnologia e mobilità. Il cuore del progetto è una propulsione a getto che permette al veicolo di raggiungere una velocità massima di 200 km/h. Nonostante le prestazioni elevate, il mezzo si distingue per la sua leggerezza estrema: pesa solo 30 kg, una cifra straordinaria se confrontata con i 200 kg di una moto tradizionale. Questo risultato è stato possibile grazie all’uso di materiali avanzati come la fibra di carbonio e l’adozione di tecniche di stampa 3D.
Volonaut Airbike, tecnologie all’avanguardia
Oltre al peso ridotto, l’Airbike è dotata di tecnologie all’avanguardia che la rendono accessibile anche a piloti non esperti. Un sofisticato computer di volo garantisce il controllo automatico durante l’hovering, mentre la struttura del veicolo offre una visibilità completa a 360 gradi. Un dettaglio interessante è l’assenza di eliche rotanti, una scelta progettuale che migliora la sicurezza e la versatilità, specialmente in ambienti ristretti.
Nonostante il suo potenziale rivoluzionario, il progetto deve ancora affrontare alcune sfide significative. Tra queste, emergono le incertezze sulle modalità di decollo e atterraggio, che non sono state ancora chiarite dalla startup. Inoltre, le attuali normative rappresentano un ostacolo importante: in molti paesi, le leggi sul sorvolo di aree popolate con veicoli di questo tipo sono particolarmente restrittive.
Un altro punto critico è il costo. Come per la maggior parte dei veicoli volanti personali in fase di sviluppo, si prevede che l’Airbike avrà un prezzo elevato, rendendola accessibile solo a una nicchia di utenti. Tuttavia, la determinazione di Volonaut nel superare queste difficoltà è evidente, e l’azienda continua a lavorare per rendere questa tecnologia di volo personale una realtà concreta.