Vespa World Days 2025: lo spettacolo su due ruote che ha conquistato la Spagna
Vespa World Days 2025: Gijón accoglie 4.000 Vespa da 38 Paesi. Parate, gare e tradizioni Vespa in un evento imperdibile.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Vespa-World-Days-2025-scaled.jpg)
Colori sgargianti, motori leggendari e una passione senza confini hanno invaso le strade di Gijón, in Spagna, trasformando il panorama urbano in un’esplosione di entusiasmo e cultura motociclistica. Durante i Vespa World Days 2025, l’evento annuale che celebra l’iconico scooter italiano, oltre 4.000 Vespa provenienti da 38 Paesi si sono radunate per un fine settimana indimenticabile.
Il momento clou della manifestazione è stato senza dubbio la spettacolare Vespa Parade, tenutasi il 3 maggio. Un serpentone di scooter ha attraversato le colline asturiane, offrendo una vista mozzafiato con l’oceano Atlantico come sfondo. Gli appassionati hanno percorso migliaia di chilometri per prendere parte a questo evento, che trae le sue origini dall’EuroVespa, un appuntamento nato nel 1954 e diventato simbolo di aggregazione e passione per le due ruote.
Oltre alla parata, l’evento ha offerto un ricco programma di competizioni ed esperienze uniche. Il prestigioso Vespa Trophy ha premiato i piloti più determinati, che hanno documentato il loro viaggio verso la Spagna con foto e timbri ufficiali. In questa sfida, il Vespa Club Ferrara ha conquistato il primo posto grazie alla determinazione dei suoi quattro piloti, seguito dal Vespa Club Roma e dal Vespa Club Trento, rispettivamente al secondo e terzo posto. Un premio speciale è stato assegnato a Carmine Sapio del Vespa Club Melfi, che si è distinto come Pilota Solitario, celebrando la sua dedizione e il suo spirito indipendente.
Tra gli eventi più apprezzati, il Concorso di Eleganza ha messo in risalto i modelli più affascinanti e iconici della Vespa, mentre la Gymkhana World Cup, introdotta solo l’anno scorso, ha attirato l’attenzione con una gara che ha sfidato i partecipanti in termini di velocità e abilità di manovra. Entrambe le competizioni hanno aggiunto un tocco di adrenalina e spettacolarità all’intero raduno.
La rete ufficiale Piaggio ha svolto un ruolo cruciale durante l’evento, offrendo assistenza tecnica ai partecipanti e fungendo da checkpoint strategico per i concorrenti del Trophy. Questo supporto ha garantito che i piloti potessero affrontare il viaggio in tutta sicurezza, consolidando ulteriormente il legame tra la comunità Vespa e il marchio che l’ha resa celebre in tutto il mondo.
Per chi desidera approfondire i dettagli dell’evento e consultare i risultati completi, il sito ufficiale del Vespa World Club rappresenta una risorsa indispensabile. L’edizione 2025 dei Vespa World Days ha dimostrato ancora una volta di essere un appuntamento imperdibile per gli appassionati di questo simbolo di stile e libertà, confermando il suo ruolo di catalizzatore per la comunità internazionale degli amanti della Vespa.