Triumph annuncia per il 2026 le nuove Alpine e Desert Edition della Tiger 900

Triumph annuncia il ritorno delle Tiger 900 Alpine e Desert Edition per il 2026, con nuove colorazioni, dotazioni speciali e dettagli esclusivi.

Triumph annuncia per il 2026 le nuove Alpine e Desert Edition della Tiger 900
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 6 ago 2025

Il segmento delle motociclette adventure si prepara a vivere una nuova stagione di entusiasmo grazie a un ritorno che farà sicuramente parlare gli appassionati di tutto il mondo: per il 2026, il marchio Triumph annuncia il rilancio delle sue iconiche edizioni speciali della Tiger 900, ovvero le attesissime Alpine Edition e Desert Edition. Questa notizia, confermata dalle recenti registrazioni presso le autorità di omologazione svizzere, segna un nuovo capitolo per due versioni che hanno già lasciato il segno tra i viaggiatori su due ruote, forti del successo ottenuto al loro debutto nel 2020.

La strategia di Triumph punta a consolidare la propria presenza nel competitivo segmento delle maxi enduro, offrendo proposte capaci di coniugare tradizione, tecnologia avanzata e una forte personalità estetica. Le nuove edizioni speciali della Tiger 900 saranno infatti costruite sulle apprezzate piattaforme GT Pro e Rally Pro, da sempre sinonimo di affidabilità e prestazioni elevate per chi ama il turismo a lungo raggio e le avventure senza confini.

Nel dettaglio, la Desert Edition della Tiger 900 sarà realizzata partendo dalla base tecnica della Rally Pro, mantenendo le caratteristiche che l’hanno resa una delle preferite dagli amanti dell’off-road: ruota anteriore da 21 pollici e posteriore da 17 pollici, con un peso dichiarato di 227 kg. Questa scelta conferma la volontà di Triumph di non stravolgere un progetto già vincente, ma di arricchirlo con dettagli esclusivi e accessori di alto livello.

Per quanto riguarda la Alpine Edition, essa prenderà vita sulla piattaforma GT Pro, ma rispetto alla versione standard presenterà un lieve incremento di peso, stimato in circa 2 kg in più. Tale aumento sarà probabilmente dovuto all’introduzione di equipaggiamento dedicato che ne esalterà ulteriormente la vocazione al viaggio e al comfort, rendendola la compagna ideale per chi desidera affrontare lunghe distanze senza rinunciare a stile e funzionalità.
Uno degli aspetti che renderà ancora più desiderabili queste edizioni speciali sarà sicuramente la cura delle colorazioni speciali. Triumph, infatti, sembra intenzionata a proporre per il 2026 nuove combinazioni cromatiche, inedite rispetto a quelle adottate nel 2020, quando le versioni limitate della Tiger 1200 si distinguevano per le livree Sandstorm e Snowdonia White. Le nuove tonalità, pur mantenendo un forte legame con l’identità visiva della casa britannica, promettono di offrire una ventata di freschezza e unicità, elementi fondamentali per chi cerca una moto che sappia distinguersi anche dal punto di vista estetico.
Non mancheranno, naturalmente, accessori e componenti di pregio. Gli appassionati della gamma Tiger potranno aspettarsi la conferma di elementi già apprezzati nelle precedenti edizioni, come gli scarichi Arrow in titanio, le modalità di guida personalizzate, il cambio semiautomatico e il set di valigie Expedition in alluminio da 37 litri per lato. Tutte soluzioni pensate per aumentare la versatilità delle motociclette adventure di Hinckley, sia su asfalto che su percorsi fuoristrada, e rendere ogni viaggio un’esperienza senza compromessi.
In attesa di conoscere tutti i dettagli ufficiali che Triumph svelerà nei prossimi mesi, è già chiaro che il ritorno delle Alpine Edition e Desert Edition rappresenta un importante segnale di vitalità per il marchio. Con queste versioni, Triumph non solo celebra la propria storia e la capacità di innovare, ma riafferma anche la volontà di soddisfare le esigenze dei motociclisti più esigenti, offrendo modelli esclusivi, tecnologicamente avanzati e dal carattere inconfondibile.
Per gli appassionati delle motociclette adventure, il debutto delle nuove edizioni speciali della Tiger 900 si prospetta come uno degli appuntamenti imperdibili del 2026. L’attesa cresce, alimentata dalla certezza che Triumph saprà ancora una volta sorprendere, combinando colorazioni speciali, equipaggiamento dedicato e una tradizione di eccellenza che continua a scrivere la storia del motociclismo.

Ti potrebbe interessare: