Rock, storia e due ruote: la Triumph di Billie Joe Armstrong è all’asta

Triumph Bonneville T120R 1968 appartenuta a Billie Joe Armstrong dei Green Day è in vendita: storia, dettagli tecnici.

Rock, storia e due ruote: la Triumph di Billie Joe Armstrong è all’asta
M B
Marianna Bortevi
Pubblicato il 6 ago 2025

Un autentico pezzo di storia del rock su due ruote sta facendo parlare di sé tra appassionati e collezionisti: la Triumph Bonneville T120R del 1968 appartenuta a Billie Joe Armstrong, celebre frontman dei Green Day, è attualmente in vendita in California. Questa notizia sta scuotendo il mondo delle moto d’epoca e degli amanti della musica, perché l’esemplare unisce il fascino della meccanica britannica a quello della cultura pop internazionale.

La motocicletta, un’icona senza tempo, si distingue non solo per la sua storia illustre, ma anche per le condizioni di conservazione straordinariamente buone: il suo motore bicilindrico da 649 cc ha percorso appena 4.800 miglia. Il dettaglio della verniciatura Hi-Fi Scarlet, leggermente sbiadita dal tempo, aggiunge ulteriore fascino vintage a questa regina delle strade.

Pensata e realizzata specificamente per il mercato americano, la Triumph Bonneville T120R è diventata negli anni Sessanta uno dei modelli più emblematici della produzione Triumph. Il suo design, caratterizzato da un manubrio più largo rispetto alla versione europea, da un serbatoio compatto e da modifiche mirate alla trasmissione, la rendeva la compagna ideale per affrontare i lunghi viaggi sulle highway degli Stati Uniti.

Le specifiche tecniche non sono certo da meno: il cuore pulsante di questa moto, un motore bicilindrico parallelo, è in grado di sprigionare una potenza di 50 cavalli, permettendo di raggiungere velocità vicine ai 185 km/h. Dal 1963, Triumph ha integrato il motore nel telaio unificato, migliorando notevolmente l’affidabilità del mezzo e contribuendo a consolidare la sua fama tra gli appassionati di collezionismo moto.
L’esemplare ora all’asta conserva numerosi elementi originali che ne accrescono il valore collezionistico: dalle classiche ruote a raggi ai parafanghi in acciaio inox, dalla sella biposto al robusto telaio a doppia culla, tipico delle versioni prodotte prima del 1970. Un ulteriore dettaglio di pregio è rappresentato dalla documentazione ufficiale che certifica la precedente proprietà di Billie Joe Armstrong, un aspetto che dona unicità e fascino all’oggetto.
Il fenomeno delle moto d’epoca sta vivendo un vero e proprio boom, alimentato da una crescente attenzione verso veicoli con una storia documentata e, soprattutto, legati a personaggi di spicco del mondo dello spettacolo. La presenza di una celebrità come il leader dei Green Day tra i precedenti proprietari di questa Triumph ha inevitabilmente acceso i riflettori sull’asta, facendo lievitare l’interesse di collezionisti, investitori e semplici appassionati.
Negli ultimi anni, il mercato delle motociclette storiche ha visto aumentare sensibilmente le quotazioni di modelli con provenienza certificata e con un background legato alla cultura pop. La Triumph Bonneville T120R di Billie Joe Armstrong rappresenta un perfetto esempio di come il valore di un mezzo possa essere amplificato dal suo passato, trasformandosi in un vero e proprio oggetto di culto per chi ama sia le due ruote che la musica alternativa.
Per chi opera nel collezionismo moto, questa Triumph offre un’opportunità rara: possedere un veicolo che incarna non solo l’eccellenza dell’ingegneria britannica degli anni Sessanta, ma anche un frammento autentico della storia del rock contemporaneo. Il connubio tra design iconico, meccanica affidabile e provenienza da una star internazionale rende questa motocicletta un investimento di grande valore, destinato a suscitare emozioni e a mantenere alto il suo prestigio nel tempo.
 

Ti potrebbe interessare: