Suzuki scende in pista: sarà partner ufficiale del Giro d’Italia 2025
Suzuki fornirà 50 moto per il Giro d’Italia 2025, supportando sicurezza e mobilità in una partnership che rafforza il legame con il ciclismo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
Suzuki rafforza la sua presenza nel mondo del ciclismo diventando partner ufficiale del Giro d’Italia 2025. La casa giapponese metterà a disposizione una flotta di 50 motociclette per supportare l’organizzazione della prestigiosa competizione, che si terrà dal 9 maggio al 1° giugno. L’evento segnerà un momento storico, con la partenza dall’Albania per la prima volta nella storia del Giro.
La corsa rosa inizierà con tre tappe in territorio albanese, per poi fare ritorno in Italia e concludersi nella capitale. Questa partnership sottolinea una sinergia di valori tra il costruttore giapponese e il mondo del ciclismo, evidenziando un impegno condiviso verso innovazione e mobilità sostenibile.
Per affrontare le diverse condizioni del percorso, Suzuki metterà in campo modelli di alta gamma, accuratamente selezionati per garantire prestazioni eccellenti. Le motociclette V-Strom 800 e 1050, con la loro affidabilità e versatilità, saranno fondamentali nei tratti montani e sulle strade miste. Allo stesso tempo, le performanti GSX-S1000GT e GSX-S1000GX offriranno stabilità e precisione, anche alle alte velocità, confermando la capacità di Suzuki di adattarsi alle esigenze di un evento così complesso.
L’impegno di Suzuki non si limita al Giro principale. La casa motociclistica sarà infatti protagonista anche in altre competizioni del circuito “Corse Rosa”, tra cui il Giro Next Gen dedicato agli Under 23 e il Giro d’Italia Women, in programma dal 6 al 13 luglio. Quest’ultimo evento partirà da Bergamo e si concluderà a Imola, coinvolgendo le migliori atlete del panorama ciclistico internazionale.
Curiosamente, Suzuki e il Giro d’Italia condividono radici storiche che risalgono al 1909. In quell’anno, infatti, nacque la Suzuki Loom Works, predecessore dell’attuale azienda, e si svolse la prima edizione della competizione ciclistica. Questo legame storico si è evoluto nel tempo, concretizzandosi oggi in iniziative come il Suzuki Bike Day, evento che promuove la mobilità sostenibile e la passione per il ciclismo.
La recente collaborazione con la Lega del Ciclismo Professionistico consolida ulteriormente la posizione di Suzuki come protagonista nel panorama sportivo, sia italiano che internazionale. Attraverso questa partnership, il marchio giapponese dimostra un’attenzione particolare verso uno sport inclusivo e orientato al futuro, che condivide valori come l’innovazione e il rispetto per l’ambiente.
In conclusione, la presenza di moto Suzuki al Giro d’Italia 2025 rappresenta un esempio concreto di come tradizione e modernità possano convergere in un progetto ambizioso. Grazie a modelli iconici come le V-Strom 800 e le GSX-S1000GT, Suzuki si pone al fianco di uno degli eventi più prestigiosi del ciclismo, contribuendo al successo di una manifestazione che guarda al futuro con determinazione e spirito innovativo.