Scrambler Beta Alp X: il ritorno alle origini con il motore da 348cc
Beta Alp X è la nuova scrambler che unisce design classico, motore 348cc e tecnologia avanzata per chi cerca versatilità su strada e off-road.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283339.jpg)
C’è un nuovo capitolo nella storia delle due ruote italiane, un ritorno alle origini che parla il linguaggio della modernità: la Beta presenta la sua nuova Alp X, una scrambler che fonde il fascino vintage con l’efficienza e la sicurezza dei tempi attuali. Questa moto non è solo un omaggio alla tradizione, ma una proposta concreta per chi cerca versatilità, stile e prestazioni, sia nel traffico cittadino che sulle strade meno battute.
La Beta, marchio che vanta oltre un secolo di esperienza e innovazione, firma un modello che sembra uscito da un sogno a occhi aperti per gli amanti delle due ruote. La Alp X si distingue immediatamente per il suo design: linee essenziali, pulite, e quel tocco rétro che conquista al primo sguardo. Il protagonista estetico è senza dubbio il faro LED tondo, che regala un’identità unica e moderna pur restando fedele alla tradizione delle classiche scrambler. I pneumatici tassellati, invece, suggeriscono la doppia anima di questa moto, pronta a passare dall’asfalto al fuoristrada senza esitazioni.
Ma il vero cuore pulsante della Alp X è il suo nuovo motore 348cc monocilindrico, una scelta tecnica che garantisce un perfetto equilibrio tra potenza e leggerezza. Con una potenza massima di 34,5 cavalli a 9.500 giri/min e una struttura che limita il peso a 142 kg, la moto offre una guida reattiva e intuitiva, ideale per chi cerca emozioni sia da urban rider che in off-road. Il motore adotta la sofisticata tecnologia DOHC con raffreddamento a liquido, soluzione che consente di mantenere elevate prestazioni e affidabilità anche nelle condizioni più impegnative.
La ciclistica della Alp X è studiata per offrire maneggevolezza e sicurezza in ogni situazione. Il telaio abbina una ruota anteriore da 19 pollici e una posteriore da 17, una configurazione pensata per affrontare sia le strade urbane che i percorsi sterrati. La posizione di guida, grazie a una sella posta a 855 mm da terra, assicura comfort e controllo, rendendo la moto accessibile sia ai piloti esperti che ai neofiti. Il tutto senza trascurare il passeggero, che trova spazio e comodità per condividere ogni viaggio.
La sicurezza rappresenta uno dei punti di forza di questa nuova scrambler. L’impianto frenante si affida a un disco anteriore da 290 mm e a uno posteriore da 220 mm, entrambi gestiti da pinze Nissin, mentre il sofisticato ABS Bosch garantisce un controllo ottimale anche nelle situazioni più critiche. Interessante la possibilità di disattivare l’ABS per affrontare in sicurezza i percorsi off-road, una soluzione che testimonia la cura progettuale dedicata agli appassionati dell’avventura.
La dotazione tecnologica è al passo coi tempi: il cruscotto LCD fornisce tutte le informazioni utili, dal contagiri all’indicatore della marcia inserita, rendendo ogni viaggio più intuitivo e sicuro. L’illuminazione full LED assicura visibilità in ogni condizione, elemento imprescindibile per chi si muove spesso in città o ama viaggiare anche dopo il tramonto. Il cambio sei marce permette di sfruttare al meglio il potenziale del motore, garantendo fluidità e precisione nella guida sia in ambito urbano che extraurbano.
.