Scooter elettrici CE 02 e CE 04: BMW ha una data per il debutto mondiale

BMW Motorrad lancia i nuovi scooter elettrici CE 02 e CE 04 2026 all’IAA Mobility 2025 di Monaco, puntando su design, autonomia e innovazione.

Scooter elettrici CE 02 e CE 04: BMW ha una data per il debutto mondiale
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 28 ago 2025

Nel panorama della mobilità sostenibile, l’innovazione continua a guidare le scelte delle case costruttrici e a plasmare il futuro delle città. In questa direzione si muove con decisione BMW Motorrad, pronta a svelare le nuove generazioni dei suoi scooter elettrici durante l’attesissimo appuntamento con IAA Mobility 2025 a Monaco. L’evento, incentrato sul tema “La mobilità è la chiave”, offrirà uno sguardo privilegiato sulle evoluzioni dei modelli CE 02 e CE 04, proiettando il pubblico verso una nuova era di trasporto urbano a zero emissioni.

La casa bavarese, leader riconosciuta nel settore delle due ruote, rafforza così il proprio impegno verso una mobilità urbana ecologica e innovativa, rispondendo sia alle esigenze ambientali che alle normative anti-inquinamento sempre più stringenti. Il debutto delle versioni 2026 di questi veicoli rappresenta una tappa fondamentale per chi guarda al futuro con attenzione alla sostenibilità, senza rinunciare a stile e prestazioni.

Grande protagonista della kermesse sarà il rinnovato CE 04 2026, uno scooter pensato per chi desidera distinguersi nel traffico cittadino. Proposto in tre diversi allestimenti, il modello Basic si farà notare per la sua elegante livrea Lightwhite abbinata a una sella bicolore, ideale per chi cerca raffinatezza anche nei dettagli. La versione Avantgarde, invece, sfoggerà una colorazione Gravity blue Metallic matt, conferendo un tocco di originalità e dinamismo. Per chi ambisce all’esclusività assoluta, l’allestimento Exclusive si presenterà con una finitura Spacesilver Metallic e dettagli distintivi che esaltano la personalità del veicolo.

Dal punto di vista delle prestazioni, il CE 04 2026 non delude le aspettative: con una potenza massima di 31 kW (42 CV), questo scooter è in grado di scattare da 0 a 50 km/h in soli 2,6 secondi, garantendo una guida brillante e sicura anche nel traffico più intenso. La velocità massima raggiunge i 120 km/h, rendendo il mezzo adatto anche agli spostamenti extraurbani. Particolare attenzione è stata riservata all’autonomia: nella versione standard, grazie a una batteria da 60,6 Ah (8,9 kWh), si possono percorrere fino a 130 chilometri con una sola carica, mentre nella variante A1 l’autonomia si attesta a 100 km, offrendo comunque un raggio d’azione più che sufficiente per la quotidianità cittadina.
Non meno interessante è la proposta del più compatto CE 02, pensato per un pubblico giovane e dinamico che cerca agilità e semplicità d’uso. Disponibile sia come ciclomotore che in versione A1, nella configurazione Full-Power questo modello eroga 11 kW (15 CV) e raggiunge una velocità massima di 95 km/h, garantendo divertimento e praticità in ogni situazione. Sul fronte della ricarica rapida, il CE 02 è equipaggiato di serie con un caricatore esterno da 0,9 kW, ma per chi desidera ridurre ulteriormente i tempi di attesa è disponibile anche un caricatore rapido da 1,5 kW, incluso nella versione più performante.
L’esperienza offerta da IAA Mobility 2025 non si limiterà però alle novità tecnologiche: il programma dell’evento prevede numerose attività dedicate alle famiglie, tra cui aree LEGO, laboratori creativi e una coinvolgente Dance Challenge Disney+, rendendo la manifestazione un’occasione di svago e scoperta per visitatori di tutte le età.
Con la presentazione dei nuovi scooter elettrici, BMW Motorrad ribadisce la propria strategia orientata a un futuro più sostenibile, dove tecnologia avanzata, design raffinato e attenzione all’ambiente si fondono per ridefinire la mobilità urbana. Le evoluzioni dei modelli CE 02 e CE 04 rappresentano la sintesi perfetta di questi valori, confermando la casa tedesca come punto di riferimento per chi desidera muoversi in città con stile, efficienza e responsabilità.
Il futuro a due ruote si annuncia elettrico, intelligente e sempre più green: con queste novità, BMW Motorrad invita tutti a riscoprire il piacere di viaggiare in città, lasciandosi guidare dall’innovazione e dal rispetto per l’ambiente.

Ti potrebbe interessare: