Sconto del 30% sul pedaggio moto: proroga e tratte escluse
Tutto sullo sconto 30% pedaggio moto: proroga fino al 2025, tratte escluse e requisiti per attivarlo con Telepass e UnipolMove.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/02-riduzione-pedaggio-autostradale-motociclisti-casello-telepass.jpg)
Un’interessante opportunità di risparmio per i motociclisti: è stata prorogata fino al 2025 l’agevolazione che consente di ottenere uno sconto pedaggio moto pari al 30% sulla tariffa standard. Introdotta inizialmente nel 2017 come misura sperimentale, questa iniziativa punta a garantire maggiore equità nei costi autostradali per chi viaggia su due ruote, tenendo conto del minore impatto che i motocicli hanno sulla rete stradale rispetto alle automobili. Tuttavia, l’applicazione dello sconto non è uniforme su tutte le tratte autostradali, e ci sono requisiti tecnici da rispettare per accedere al beneficio.
Requisiti per ottenere lo sconto
Per usufruire dello sconto pedaggio moto, è fondamentale che il dispositivo di telepedaggio sia associato esclusivamente alla targa della motocicletta. Questo significa che il dispositivo non può essere condiviso con altri veicoli. Le procedure di attivazione variano in base all’operatore scelto, ma rispettare i criteri tecnici è essenziale per beneficiare dell’agevolazione.
Chi utilizza il servizio Telepass deve compilare un modulo dedicato e inviarlo, insieme alla copia del libretto di circolazione, al servizio clienti. Gli abbonati al sistema UnipolMove, invece, possono attivare l’opzione “Sconto Moto” direttamente dalla propria area personale sul sito web dell’operatore, mantenendo comunque l’esclusività del dispositivo per la motocicletta.
Limitazioni geografiche: le tratte escluse
Nonostante i vantaggi, l’agevolazione presenta delle limitazioni significative. Alcune tratte autostradali non rientrano nell’iniziativa, creando disagi per molti utenti. Tra le autostrade escluse si annoverano la Pedemontana Lombarda, la Superstrada Pedemontana Veneta, il Consorzio per le Autostrade Siciliane e il tratto Napoli-Pompei-Salerno gestito da Autostrade Meridionali.
Questa disomogeneità nell’applicazione dello sconto rappresenta un problema critico, soprattutto per chi percorre regolarmente le tratte escluse. Spesso, i motociclisti scoprono solo dopo aver effettuato il viaggio che lo sconto non è stato applicato, nonostante abbiano completato correttamente le procedure richieste per l’attivazione del servizio.
Pedaggio moto, prospettive e richieste degli utenti
L’estensione dell’agevolazione fino al 2025 è senza dubbio un segnale positivo per la comunità motociclistica italiana. Tuttavia, l’efficacia di questo provvedimento resta limitata dalla partecipazione non uniforme delle concessionarie autostradali. Molti utenti chiedono una maggiore trasparenza e un’estensione capillare dello sconto a tutte le tratte autostradali.
Per chi desidera beneficiare dello sconto pedaggio moto, è essenziale verificare in anticipo quali tratte sono convenzionate e assicurarsi di completare correttamente tutte le procedure previste dal proprio operatore di telepedaggio. Una pianificazione attenta può fare la differenza per evitare spiacevoli sorprese durante il viaggio.