Ridley E-ASTR: la nuova e-bike gravel con motore TQ HPR40

La Ridley E-ASTR è la nuova e-bike gravel con motore TQ HPR40, design leggero e integrato. Perfetta per percorsi impegnativi e lunghe distanze.

Ridley E-ASTR: la nuova e-bike gravel con motore TQ HPR40
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 2 lug 2025

La Ridley E-ASTR segna una nuova era nel mondo delle e-bike gravel, ridefinendo gli standard con un design innovativo e prestazioni all’avanguardia. Con numeri che parlano da soli – 40 Nm di coppia, un sistema ultraleggero di soli 2,63 kg, una batteria da 290 Wh e una velocità massima assistita di 25 km/h – questa bicicletta elettrica rappresenta un equilibrio perfetto tra tecnologia e tradizione.

Basata sulla piattaforma ASTR, già nota agli appassionati di gravel bike, la E-ASTR introduce il rivoluzionario motore TQ HPR40. Con un peso di appena 1,17 kg, questo propulsore è il più leggero ed efficiente della sua categoria, integrandosi armoniosamente nel telaio grazie a un design minimalista che non compromette l’estetica essenziale della versione muscolare. La precisione ingegneristica è evidente in ogni dettaglio, dalla batteria da 290 Wh, nascosta nel tubo obliquo, al routing interno dei cavi, fino all’indicatore LED posizionato con discrezione all’estremità del manubrio.

Nonostante l’assistenza elettrica, la Ridley E-ASTR conserva le caratteristiche distintive di una bici da competizione: maneggevolezza, reattività e prestazioni di alto livello anche su terreni impegnativi. Il motore fornisce un supporto massimo di 200W, perfetto per affrontare salite ripide e lunghe escursioni, rispettando al contempo i limiti imposti dalla normativa europea. La pedalata rimane fluida e naturale, una qualità essenziale per i ciclisti più esigenti che cercano un supporto discreto senza sacrificare l’autenticità dell’esperienza.

La gamma della e-bike gravel Ridley si articola in tre configurazioni per soddisfare le esigenze di ogni ciclista. La versione base, equipaggiata con gruppo SRAM Apex XPLR AXS, è disponibile a 7.199 euro. Per chi cerca un’opzione intermedia, il modello con SRAM Rival XPLR AXS 1×13 è proposto a 8.199 euro. Infine, la variante premium con Shimano GRX 2×12 Di2, pensata per i più esigenti, ha un prezzo di 8.899 euro. Tutte le versioni vantano componenti di alta gamma, come ruote in carbonio e cockpit integrato, per garantire prestazioni eccellenti e un’estetica impeccabile.
Questa bicicletta elettrica rappresenta la risposta perfetta alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato. La Ridley E-ASTR si rivolge sia ai ciclisti esperti, che desiderano un supporto discreto per migliorare le proprie prestazioni, sia agli appassionati che, con il passare degli anni, vogliono continuare a vivere la loro passione per le due ruote senza rinunciare alla qualità e all’affidabilità. L’assistenza quasi invisibile del sistema TQ HPR40 amplia le possibilità, rendendo accessibili percorsi più impegnativi e lunghe avventure su strada o fuori strada.
Con la Ridley E-ASTR, Ridley conferma il suo impegno nel ridefinire il concetto di gravel bike, unendo tradizione e innovazione in un prodotto che rappresenta il futuro della mobilità su due ruote. Una scelta ideale per chi cerca prestazioni, comfort e un design all’avanguardia, senza compromessi.

Ti potrebbe interessare: