Norton Nemesis V8: il ritorno del prototipo più potente di sempre
Norton Nemesis V8, una superbike da 235 cavalli restaurata da Allen Millyard. Un'icona del motociclismo rinasce.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
Velocità mozzafiato, innovazione tecnica e una storia travagliata: così si potrebbe riassumere l’epopea del Norton Nemesis V8, una delle superbike più ambiziose mai concepite. Dopo un quarto di secolo di silenzio, questa straordinaria motocicletta britannica è tornata a ruggire, grazie a un meticoloso lavoro di recupero che ha riportato in vita un pezzo di storia delle due ruote.
Tutto ebbe inizio nel 1998, quando al prestigioso Dorchester Hotel di Londra venne presentato un prototipo moto destinato a riscrivere le regole del settore. Al centro di questo progetto visionario si trovava un motore V8 da 1.500 cc, capace di erogare ben 235 cavalli e di spingere la moto fino alla velocità record di 360 km/h. Un’impresa ingegneristica che portava la firma di Al Melling, incaricato inizialmente dal broker americano John Silseth II e successivamente supportato dal marchio Norton, allora sotto la gestione della famiglia canadese Aquilini.
La moto era un concentrato di tecnologia e avanguardia per l’epoca. Il motore, progettato unendo due unità a quattro cilindri, era dotato di tre candele per cilindro e di un sistema di raffreddamento a liquido. Il telaio era impreziosito da una carenatura in fibra di carbonio e componenti in magnesio, mentre le sospensioni attive, ispirate alla Formula 1, e un innovativo sistema frenante con dischi montati sul bordo delle ruote completavano il quadro di questa meraviglia ingegneristica.
Norton Nemesis V8, un progetto mai proseguito
Purtroppo, il sogno si infranse bruscamente quando Norton dichiarò fallimento. Il prototipo moto, unico nel suo genere, venne trasferito al National Motorcycle Museum di Birmingham, dove rimase esposto come simbolo di un’ambizione incompiuta. Tuttavia, il destino del Nemesis non era ancora scritto.
La svolta avvenne oltre 25 anni dopo, quando il celebre costruttore Allen Millyard, noto per capolavori come la Kawasaki V8 e la Viper V10, decise di accettare la sfida di riportare in vita il Norton Nemesis V8. Millyard, con la sua esperienza e passione per il restauro moto, si imbarcò in un’impresa titanica, documentando ogni fase del processo con meticolosità e dedizione.
Le difficoltà non mancarono: dal complesso sistema frenante alla sofisticata sospensione anteriore, fino alla riparazione del motore e all’installazione di una moderna centralina elettronica Canems ECU. Ogni componente richiese attenzione e precisione, ma il risultato finale ripagò ogni sforzo. Dopo innumerevoli test e regolazioni, il Norton Nemesis V8 tornò finalmente a vivere, pronto a conquistare nuovamente l’asfalto.