Superbike da collezione: la MV Agusta F4S di Cathcart protagonista all’Autumn Stafford Sale
La MV Agusta F4S di Alan Cathcart, firmata Castiglioni e Tamburini, all’asta da Bonhams: dettagli tecnici, storia e valore per i collezionisti.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283149.jpg)
Un’occasione irripetibile per i veri appassionati di motociclismo si presenta all’orizzonte: una MV Agusta F4S del 2000, pezzo unico appartenuto a Alan Cathcart, andrà all’asta presso la celebre casa Bonhams. Non si tratta di una moto qualsiasi, ma di un esemplare che porta impresse le firme di due autentiche leggende del settore: Massimo Tamburini e Claudio Castiglioni. Un vero simbolo della rinascita del marchio di Schiranna, destinato a far battere il cuore dei collezionisti e degli estimatori della superbike italiana.
La storia di questa MV Agusta F4S è già di per sé un viaggio nella memoria e nella passione per le due ruote. Il modello, infatti, ha percorso appena 2.432 miglia e si presenta in condizioni impeccabili, conservando intatto il suo fascino originale. Il motore, un quattro cilindri in linea da 749 cc, eroga ben 126 cavalli a 12.500 giri/min, garantendo prestazioni che ancora oggi risultano di assoluto rilievo: la velocità massima supera i 260 km/h, mentre la coppia di 72 Nm a 10.510 giri/min assicura un’esperienza di guida coinvolgente e adrenalinica.
L’asta si terrà durante l’Autumn Stafford Sale, in programma l’11 e 12 ottobre nel Regno Unito, nell’ambito del prestigioso Classic Motorcycle Mechanics Show. Un evento che ogni anno richiama collezionisti da tutta Europa e non solo, attratti dalla possibilità di aggiudicarsi veri e propri capolavori della storia motociclistica. La asta moto di quest’anno si preannuncia particolarmente interessante, grazie alla presenza di esemplari rari e dal valore storico inestimabile.
Protagonista indiscusso di questa edizione è senza dubbio la MV Agusta F4S appartenuta a Alan Cathcart. Cathcart, dopo una laurea in legge a Cambridge, ha dedicato la sua vita al mondo delle due ruote, costruendo una carriera da giornalista motociclistico di fama internazionale e da pilota di successo. Nel suo palmarès figurano due vittorie all’Australian TT e cinque riconoscimenti all’Isola di Man, risultati che testimoniano una competenza tecnica e una passione fuori dal comune. Possedere una moto che ha fatto parte della sua collezione personale significa acquisire un pezzo di storia, un oggetto che racchiude emozioni, ricordi e un legame diretto con uno dei massimi conoscitori del settore.
A rendere questa superbike italiana ancora più speciale sono le firme di Massimo Tamburini e Claudio Castiglioni apposte sul serbatoio. Tamburini, soprannominato il “Michelangelo delle due ruote”, ha lasciato un segno indelebile nella storia del design motociclistico, grazie a creazioni che hanno saputo coniugare estetica, innovazione e prestazioni. Castiglioni, invece, è stato l’artefice della rinascita della MV Agusta, portando il marchio a nuovi livelli di eccellenza e riconoscibilità internazionale. L’incontro tra questi due giganti ha dato vita a una moto che rappresenta la sintesi perfetta tra tradizione e modernità.
Il valore stimato dalla casa d’aste Bonhams è inferiore alle 12.000 sterline, una cifra sorprendentemente accessibile se si considera l’importanza storica e collezionistica dell’esemplare. Tuttavia, il vero valore di questa moto va ben oltre il prezzo di partenza: chi riuscirà ad aggiudicarsela porterà a casa un oggetto unico, capace di raccontare una storia fatta di passione, talento e innovazione.
Oltre alla MV Agusta F4S di Cathcart, l’asta includerà altri pezzi rari come una Vincent-HRD Series-A Rapide del 1937 e una Brough Superior SS100 del 1929, confermando il ruolo centrale dell’evento nel panorama internazionale delle aste motociclistiche. Tuttavia, per chi ama il fascino e l’eccellenza delle due ruote italiane, la moto firmata da Tamburini e Castiglioni rimane senza dubbio il vero gioiello di questa edizione.
L’asta moto organizzata da Bonhams durante il Classic Motorcycle Mechanics Show rappresenta quindi molto più di una semplice vendita: è un’occasione per celebrare la storia, il design e la cultura motociclistica. La MV Agusta F4S di Alan Cathcart è il simbolo di un’epoca in cui ingegneria, stile e passione si sono fusi per dare vita a una leggenda su due ruote, pronta a scrivere un nuovo capitolo nelle mani di un fortunato collezionista.