Mugello rovente, Viñales in vetta: “Serve perfezione su ogni curva”

Maverick Viñales conquista il primo posto nelle Pre-Qualifiche al Mugello. Focus su caldo, grip e strategie KTM per la gara.

Mugello rovente, Viñales in vetta: “Serve perfezione su ogni curva”
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 21 giu 2025

Sotto il sole cocente della Toscana, il weekend del Mugello si preannuncia come una sfida impegnativa per i piloti, e tra i protagonisti spicca Maverick Viñales. Il leader delle Pre-Qualifiche, in sella alla sua KTM, ha commentato con lucidità le difficoltà che il caldo estremo comporta per le prestazioni in pista: “Con tutto questo caldo, la gomma si scalda un sacco, e basta un attimo per perdere tutto il grip”. Le sue parole riassumono perfettamente l’essenza della competizione in queste condizioni estreme.

Le elevate temperature non solo mettono a dura prova la resistenza fisica dei piloti, ma influiscono anche sulle caratteristiche tecniche delle moto e sulla gestione gomme. Il circuito del Mugello, con i suoi rapidi cambi di direzione e le curve ad alta velocità, amplifica ulteriormente questa sfida. Per Viñales, il caldo rappresenta un elemento cruciale da considerare, ma non un ostacolo insormontabile. La sua determinazione e la crescita del binomio Viñales-KTM stanno dimostrando che il lavoro di squadra e l’attenzione ai dettagli possono fare la differenza.

Uno degli aspetti su cui Viñales ha insistito è il progresso ottenuto grazie al lavoro svolto ad Aragon. Lì, il team ha concentrato gli sforzi sull’ottimizzazione dell’elettrodinamica moto, con particolare attenzione alla maneggevolezza. “Era un po’ l’handicap”, ha ammesso il pilota spagnolo, riferendosi al comportamento della moto nel momento critico del rilascio del freno anteriore. Tuttavia, gli interventi effettuati sembrano aver dato i frutti sperati, soprattutto su un tracciato come il Mugello, dove l’elevato grip consente di apprezzare meglio i miglioramenti apportati.

Viñales ha sottolineato come la chiave per il successo risieda in un’analisi approfondita del comportamento degli pneumatici. La gestione gomme diventa un elemento essenziale per mantenere costanza e competitività durante la gara. “Vorrei fermarmi più velocemente, a volte arrivo un po’ troppo impiccato alla curva”, ha confessato, dimostrando una grande autocritica e una costante ricerca della perfezione. Queste parole evidenziano la sua dedizione nel voler migliorare ogni dettaglio della sua guida.
Il tracciato del Mugello, con le sue peculiarità tecniche, rappresenta un banco di prova ideale per valutare i progressi fatti dal team austriaco. Per Viñales, l’obiettivo è chiaro: trasformare il promettente risultato delle Pre-Qualifiche in un successo concreto quando conterà davvero. La combinazione tra talento, strategia e tecnologia sarà fondamentale per affrontare le insidie di questo circuito, dove ogni curva e ogni rettilineo possono fare la differenza.
Con lo sguardo già rivolto alle prossime sessioni, Viñales e il suo team continueranno a lavorare sull’affinamento della moto e sull’analisi delle condizioni della pista. La gestione delle variabili, dal caldo alla resa delle gomme, sarà cruciale per massimizzare il potenziale della KTM e puntare a un risultato di prestigio. La determinazione dello spagnolo e il supporto tecnico del team sono il mix perfetto per affrontare questa sfida con ambizione e consapevolezza.

Ti potrebbe interessare: