MotoGP, Marquez show: vince al Mugello e consolida la vetta
Marc Marquez trionfa al GP d'Italia al Mugello, con una gara spettacolare. Bagnaia cede il podio a Di Giannantonio, doppietta per i fratelli Marquez.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281103.jpg)
Marc Marquez ha firmato un’altra pagina memorabile nella storia della MotoGP, trionfando al GP Mugello con una prestazione che ha lasciato il pubblico senza fiato. La quinta vittoria stagionale del pilota spagnolo non solo consolida la sua leadership in campionato, ma lo avvicina ulteriormente al sogno di un nuovo titolo mondiale, portando il suo palmarès a 93 successi in carriera.
La gara toscana è stata un concentrato di emozioni e colpi di scena. Dopo aver dominato sia in qualifica che nella Sprint, Marc Marquez, in sella alla sua Ducati GP25, ha affrontato un inizio di gara intenso, caratterizzato da un duello mozzafiato con Francesco Bagnaia. Il campione in carica italiano, soprannominato “Pecco”, è riuscito a strappare momentaneamente il comando alla seconda staccata, scatenando l’entusiasmo del pubblico.
I primi giri sono stati teatro di una battaglia serrata tra i due compagni di squadra, con continui sorpassi e controsorpassi. Tuttavia, un contatto ha rallentato Bagnaia, aprendo la strada a un terzo protagonista: Alex Marquez. Il fratello minore di Marc, alla guida della Ducati del team Gresini, ha approfittato della situazione per inserirsi nella lotta per la vittoria.
Il colpo di scena è arrivato al sesto giro, quando Alex Marquez ha sorpreso tutti prendendo il comando della gara. Il suo momento di gloria è durato tre giri, finché Marc Marquez non ha ristabilito le gerarchie con un sorpasso impeccabile. Da quel momento, il pilota spagnolo ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari, accumulando un vantaggio crescente fino al traguardo.
GP Mugello, supremazia Ducati
Nonostante la pressione costante di Bagnaia nella seconda metà della gara, Alex Marquez è riuscito a mantenere la seconda posizione, regalando una prestazione straordinaria. Il finale ha però riservato un’amara sorpresa per il campione italiano: a due giri dalla conclusione, Fabio Di Giannantonio, del team VR46, ha sferrato un attacco decisivo, strappando il terzo gradino del podio a Bagnaia.
La superiorità delle Ducati è stata evidente, con tre moto nelle prime quattro posizioni. L’unica eccezione è stata rappresentata dalla Ducati Gresini di Alex Marquez, che ha dimostrato di poter competere ad altissimi livelli. Una giornata da dimenticare, invece, per Franco Morbidelli, penalizzato due volte: prima per un contatto con Maverick Vinales e poi per un errore nell’esecuzione del long lap penalty.
Con questa vittoria, Marc Marquez consolida la sua posizione di leader nella classifica mondiale, rilanciando ulteriormente le sue ambizioni di titolo in una stagione che promette di essere ricca di emozioni e colpi di scena. Il dominio al GP Mugello non è solo una dimostrazione di forza personale, ma anche un’ulteriore conferma della competitività della Ducati GP25, una moto che sta dominando il panorama della MotoGP.