MotoGP Le Mans 2025: Marquez domina e vince la sesta Sprint consecutiva

Marc Marquez domina la Sprint di Le Mans 2025, ottenendo la sesta vittoria consecutiva e consolidando il suo primato nella MotoGP.

MotoGP Le Mans 2025: Marquez domina e vince la sesta Sprint consecutiva
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 11 mag 2025

Un dominio assoluto di Marc Marquez si è imposto nelle Sprint Le Mans 2025, con il campione spagnolo che ha conquistato la sua sesta vittoria consecutiva nelle gare Sprint della MotoGP 2025. Con un vantaggio di 0.530 secondi, Marquez consolida ulteriormente la sua leadership nella classifica generale, dimostrando ancora una volta la sua superiorità sul circuito francese.

Il pilota della Ducati Lenovo ha trasformato la gara del sabato in una dimostrazione di forza, tagliando il traguardo davanti al fratello Alex Marquez, in sella alla Ducati del team BK8 Gresini. I due fratelli hanno offerto uno spettacolo emozionante per il pubblico presente, con Marc che ha ribadito il suo straordinario stato di forma e Alex che ha mostrato grande competitività, completando una doppietta memorabile per la casa di Borgo Panigale.

Il podio è stato completato dal giovane talento Fermin Aldeguer, anche lui su una Ducati del team BK8 Gresini. Aldeguer ha impressionato con una performance di grande carattere, emergendo nella parte finale della gara nonostante un contatto rischioso nell’ultimo giro. La determinazione e il talento del rookie stanno rapidamente attirando l’attenzione degli appassionati, confermandolo come una delle promesse più interessanti del campionato.

Le Mans 2025, delusione per Quartararo

Nonostante una partenza brillante dalla pole position, Fabio Quartararo ha dovuto accontentarsi della quarta posizione. Il pilota francese, supportato dal caloroso pubblico di casa, ha garantito alla Yamaha il miglior risultato stagionale, ma ha ceduto nella seconda metà della gara sotto la pressione delle Ducati. Quartararo ha comunque dimostrato grande determinazione, regalando momenti di spettacolo ai tifosi.

La top six è stata completata da Maverick Viñales, il miglior pilota KTM al traguardo, e Johann Zarco, che ha portato la Honda in sesta posizione. Anche Alex Rins, ottavo con la seconda Yamaha, e Joan Mir, nono con l’altra Honda, hanno ottenuto prestazioni solide, confermando la competitività delle loro moto in un contesto estremamente competitivo.
La gara ha visto anche episodi sfortunati, con uscite di scena eccellenti. Francesco Bagnaia è caduto al primo giro, compromettendo la sua gara, mentre Pedro Acosta ha perso il controllo della sua KTM nelle fasi finali, durante un duello serrato con il compagno di squadra Viñales. Questi episodi hanno ulteriormente evidenziato la difficoltà e l’imprevedibilità delle Sprint della MotoGP.

Ti potrebbe interessare: