TRACER 7 2025: Yamaha alza l’asticella nel segmento delle sport-tourer
Le nuove Yamaha TRACER 7 e 7 GT 2025 combinano design, tecnologia e comfort per ridefinire il turismo sportivo di media cilindrata.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
Le Yamaha TRACER 7 del 2025 si preparano a rivoluzionare il segmento delle moto turismo sportivo di media cilindrata. Con un mix di maggiore potenza, tecnologie all’avanguardia e comfort ottimizzato, Yamaha punta a ridefinire l’esperienza di viaggio su due ruote, rendendo ogni percorso un’avventura.
Per il 2025, Yamaha introduce le nuove versioni TRACER 7 e TRACER 7 GT, arricchite da un design più aggressivo e soluzioni tecnologiche pensate per i motociclisti più esigenti. Al centro del progetto rimane il collaudato motore CP2 da 690cc, ora aggiornato per soddisfare gli standard EU5+ e dotato di un sistema ride-by-wire con tre modalità di guida personalizzabili: Sport, Street e Custom. Questo approccio garantisce una gestione ottimale della potenza e del controllo in ogni situazione.
L’estetica delle nuove TRACER riflette un’evoluzione importante. Le linee sono più moderne e affusolate, mantenendo la filosofia “Roads of Life” di Yamaha. Tra le novità, spiccano l’illuminazione full LED e le luci di posizione animate, integrate in una carrozzeria riprogettata per esaltare la vocazione touring. La sezione posteriore ridisegnata sottolinea ulteriormente il focus sui lunghi viaggi.
Yamaha TRACER 7, tante innovazioni tecnologiche
Le innovazioni tecnologiche rappresentano un punto di svolta per questa gamma. Il sistema Yamaha Chip-Controlled Throttle (YCC-T) si integra con il Yamaha Ride Control (YRC), offrendo una calibrazione precisa della risposta del motore e del controllo di trazione. Il cruise control, di serie su entrambe le versioni, si attiva dalla terza marcia a velocità superiori ai 40 km/h, semplificando i lunghi tragitti e migliorando il comfort di guida.
La ciclistica delle nuove TRACER beneficia di miglioramenti significativi. Il forcellone è stato allungato di 40 mm per garantire maggiore stabilità, anche a pieno carico. Le sospensioni completamente regolabili, insieme ai freni a pinza radiale e agli pneumatici Michelin Road 6 GT, assicurano prestazioni elevate in qualsiasi condizione atmosferica.
Il comfort, elemento essenziale per una moto turismo sportivo, è stato ripensato con una posizione di guida più naturale. Manubri più alti e larghi, insieme a una sella regolabile, migliorano l’ergonomia generale. La versione GT, in particolare, si distingue per dotazioni premium come parabrezza regolabile, valigie laterali di serie, sella più imbottita e paramani riscaldabili con tre livelli di intensità.
Un serbatoio da 18 litri aumenta l’autonomia, rendendo le nuove TRACER ideali per viaggi più lunghi. Sul fronte della connettività, il display TFT a colori da 5 pollici supporta l’integrazione con smartphone e la navigazione turn-by-turn tramite l’app Garmin StreetCross, offrendo un’esperienza di guida moderna e connessa.