MotoGP Barcellona: team Aprilia in difficoltà, Bezzecchi e Martin puntano a Misano

Weekend difficile per Aprilia in MotoGP a Barcellona: Bezzecchi e Martin analizzano le difficoltà e preparano il riscatto a Misano.

MotoGP Barcellona: team Aprilia in difficoltà, Bezzecchi e Martin puntano a Misano
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 8 set 2025

Un fine settimana amaro e carico di delusione per il team Aprilia, che sul circuito di Barcellona ha vissuto una delle tappe più difficili della stagione. Dopo le incoraggianti prestazioni delle gare precedenti, la squadra italiana si è trovata ad affrontare una serie di ostacoli, tra imprevisti tecnici e incidenti in pista, che hanno pesantemente condizionato il bilancio finale. Il weekend catalano, atteso come una possibile conferma del valore della moto e dei piloti, si è invece trasformato in un vero e proprio incubo, lasciando l’ambiente Aprilia con molte riflessioni e una sola certezza: sarà fondamentale reagire prontamente già dalla prossima gara.

Sin dalle prime sessioni, le difficoltà sono apparse evidenti. Entrambi i piloti, Bezzecchi e Martin, hanno dovuto fare i conti con una serie di problemi che hanno limitato il loro potenziale e compromesso le ambizioni di risultato. Il fine settimana si è rivelato una montagna russa di emozioni, tra momenti di speranza e improvvisi colpi di scena che hanno finito per spegnere l’entusiasmo accumulato nelle settimane precedenti.

Per Bezzecchi, il Gran Premio di Barcellona ha rappresentato una delle pagine più amare della sua stagione. Dopo un avvio promettente nelle sessioni libere, le difficoltà sono emerse prepotentemente in qualifica, fase cruciale che ha segnato in modo determinante l’esito della sua gara. “Sul passo abbiamo trovato una buona costanza anche se non abbiamo potuto dimostrarlo. In qualifica semplicemente non riuscivo a fare il tempo spingendo”, ha dichiarato il pilota riminese, evidenziando come la mancanza di un giro veloce abbia vanificato tutto il lavoro svolto fino a quel momento. La gara domenicale, poi, si è chiusa dopo appena due giri, a causa di un contatto che lo ha costretto al ritiro anticipato e a rientrare mestamente ai box. “È stata una gara molto corta, peccato perché il weekend era iniziato bene. Ora dobbiamo resettare e guardare avanti”, ha commentato con amarezza.

La frustrazione nel team Aprilia per un risultato mancato si è trasformata, però, in determinazione per il futuro. Bezzecchi ha sottolineato l’importanza di non lasciarsi abbattere da un episodio negativo, ma di utilizzare questa esperienza come stimolo per migliorare. L’attenzione si sposta ora su Misano, circuito di casa, dove il pilota e tutto il team sperano di poter voltare pagina e ritrovare le sensazioni positive che hanno caratterizzato le tappe precedenti. “Dopo un weekend così difficile, correre a Misano è la migliore soluzione. Non possiamo piangerci addosso, dobbiamo analizzare tutto con calma e ripartire”, ha concluso con spirito combattivo.
Non è andata molto meglio dall’altra parte del box, dove Martin ha dovuto affrontare una gara in salita sin dalla partenza. Scattato dalla diciottesima posizione, lo spagnolo è riuscito a rimontare fino alla decima piazza, un risultato che, viste le circostanze, assume un valore particolare. “Questo risultato vale quasi quanto un podio”, ha spiegato Martin, consapevole di aver estratto il massimo da una situazione complessa. Il pilota spagnolo ha evidenziato come il lavoro di adattamento alla RSGP sia ancora in corso, e che la fase di qualifica rappresenti il suo principale punto debole in questa fase della stagione: “Con l’Aprilia ho trovato il giusto ritmo ma non riesco ancora a sfruttare il mio potenziale sul giro veloce, che è sempre stato un mio punto di forza”.
Nonostante il bilancio negativo, sia Bezzecchi che Martin mantengono uno sguardo positivo verso il futuro. La prossima tappa di Misano rappresenta una grande opportunità di riscatto, sia per i piloti che per il team Aprilia. L’obiettivo è quello di archiviare rapidamente il weekend di Barcellona e presentarsi sulla pista romagnola con una mentalità rinnovata e una moto finalmente all’altezza delle aspettative. “Penso che lì potremo fare bene, la nostra moto sembra andare meglio quando c’è più grip”, ha concluso Martin, lasciando trasparire fiducia e voglia di rivalsa.
 

Ti potrebbe interessare: