Red Bull Ring, il tabù di Marc Marquez: riuscirà a infrangerlo?

Marc Marquez punta alla sua prima vittoria al Red Bull Ring con Ducati, dopo anni di duelli e delusioni. Tutti i dettagli sulla sfida austriaca.

Red Bull Ring, il tabù di Marc Marquez: riuscirà a infrangerlo?
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 13 ago 2025

Settanta vittorie, otto titoli mondiali e un unico ostacolo ancora da superare: il Red Bull Ring. Per Marc Marquez, fuoriclasse indiscusso della MotoGP, il tracciato austriaco rappresenta l’ultima grande sfida rimasta in un palmarès già leggendario. Nonostante i numerosi trionfi, il pilota di Cervera non è mai riuscito a salire sul gradino più alto del podio in Austria, teatro di alcuni dei duelli più avvincenti della sua carriera.

La storia di Marc Marquez su questo circuito Austria è costellata di arrivi al fotofinish e amarezze che hanno lasciato il segno. Nel 2017, fu battuto da Andrea Dovizioso per appena 0,176 secondi, un soffio che gli negò la gloria. L’anno successivo, la beffa arrivò per mano di Jorge Lorenzo, che lo superò di soli 0,130 secondi. E nel 2019, ancora Dovizioso riuscì a precederlo sul traguardo per 0,213 secondi. Tre stagioni, tre sconfitte maturate per pochi centesimi, tre ferite che hanno alimentato la determinazione del campione spagnolo.

Oggi però lo scenario è profondamente cambiato. Marc Marquez non è più il simbolo della Honda, ma ha scelto di affidarsi alla Ducati, la moto che negli ultimi anni ha letteralmente dominato il Red Bull Ring. Dal 2016, la casa di Borgo Panigale ha lasciato agli avversari soltanto due vittorie in otto anni, imponendosi come punto di riferimento assoluto su questa pista. Un dettaglio che non può passare inosservato agli occhi di chi conosce bene la storia recente della MotoGP.

La stagione in corso è un inno alla rinascita per Marquez: otto vittorie su dodici gare, una striscia inarrestabile di dieci successi consecutivi tra sprint e gare principali. Un ritmo impressionante, che gli ha permesso di accumulare un vantaggio di ben 120 punti in classifica sul fratello Alex, secondo nella graduatoria iridata. “Non vedo l’ora di tornare in pista dopo la pausa: mi sono riposato e sono pronto”, ha dichiarato il pilota spagnolo, lasciando trasparire la sua voglia di riscatto e la concentrazione massima in vista del weekend austriaco.
Il Red Bull Ring è un circuito che esalta le qualità della Ducati: staccate violente, accelerazioni brucianti e un layout che premia la potenza e la stabilità in frenata. Proprio per questo, negli ultimi anni la Desmosedici si è trasformata nella moto da battere in Austria, come testimoniano le cinque vittorie consecutive ottenute da Francesco Bagnaia, attuale compagno di squadra di Marquez. “Questa pista è sempre stata molto favorevole alla nostra moto”, ha sottolineato Bagnaia, ribadendo quanto il tracciato austriaco si adatti perfettamente alle caratteristiche tecniche della moto italiana.

Marc Marquez in cerca del primo sigillo austriaco

La tensione cresce con l’avvicinarsi del gran premio, e l’attesa si fa quasi palpabile tra gli appassionati della MotoGP. La domanda che tutti si pongono è se finalmente Marc Marquez riuscirà a infrangere il tabù austriaco, aggiungendo il Red Bull Ring alla sua straordinaria collezione di trionfi. Una vittoria in Austria non rappresenterebbe soltanto il completamento di un percorso personale, ma sancirebbe anche la definitiva consacrazione della sua avventura con la Ducati, moto che gli ha permesso di ritrovare competitività e ambizione.
L’importanza simbolica di questa sfida va oltre la semplice conquista di un nuovo trofeo: si tratta della possibilità di chiudere il cerchio, di dimostrare che anche gli ostacoli più ardui possono essere superati con determinazione, talento e la giusta scelta tecnica. Per Marquez, il Red Bull Ring non è soltanto un altro circuito da affrontare, ma l’ultimo tassello mancante in un mosaico di successi che lo ha già consacrato tra i più grandi della storia della MotoGP.
Il weekend austriaco si preannuncia dunque come uno dei momenti più attesi della stagione, una gara che potrebbe entrare di diritto nella leggenda. I riflettori sono puntati su Marc Marquez, pronto a sfidare il destino e a inseguire quella vittoria che da troppo tempo gli sfugge su questo affascinante circuito Austria. La risposta arriverà presto, quando i motori si accenderanno e la battaglia avrà inizio: il sogno austriaco di Marquez è pronto a trasformarsi in realtà?

Ti potrebbe interessare: