Raul Fernandez torna ad Assen: "Voglio godermi la gara come al Mugello"

Raul Fernandez, pilota Trackhouse, cerca la conferma al GP di Assen dopo il settimo posto al Mugello. Scopri i suoi obiettivi e strategie.

Raul Fernandez torna ad Assen: "Voglio godermi la gara come al Mugello"
F C
Fabio Chiarani
Pubblicato il 27 giu 2025

Con entusiasmo e determinazione, Raul Fernandez si prepara a scendere in pista per il decimo appuntamento del mondiale MotoGP 2025, che si terrà sul celebre circuito di Assen. Reduce da un incoraggiante settimo posto al Mugello, il pilota spagnolo del team Trackhouse Racing guarda con ottimismo a una gara che si preannuncia cruciale per consolidare i suoi recenti progressi.

Mi piace molto Assen! Voglio godermi la gara come ho fatto al Mugello”, ha dichiarato Fernandez, lasciando trasparire una rinnovata fiducia. Il circuito olandese, dove nel 2021 trionfò in Moto2, rappresenta un terreno familiare per il giovane talento, che punta a qualificarsi direttamente per la Q2. Questo elemento, a suo avviso, sarà decisivo per impostare al meglio l’intero weekend di gara.

Il legame speciale con Assen

Il rapporto tra Fernandez e il circuito di Assen va oltre l’aspetto tecnico. La pista olandese, caratterizzata da curve fluide e veloci, sembra perfettamente adatta allo stile di guida del pilota spagnolo. Nel 2021, Fernandez ottenne una vittoria memorabile qui durante la sua esperienza in Moto2, mentre nella scorsa stagione ha conquistato un solido ottavo posto, confermando il feeling particolare con questo tracciato.

Un ulteriore punto di forza per Fernandez è rappresentato dalla sua moto, la competitiva RS-GP25, identica a quella utilizzata dal team ufficiale Aprilia. La livrea azzurra del team Trackhouse Racing aggiunge un tocco distintivo, mentre le caratteristiche tecniche della moto sembrano cucite su misura per esaltare le qualità del pilota spagnolo.

Un nuovo approccio mentale

La stagione 2025 ha segnato un importante cambiamento per Raul Fernandez, non solo in termini di risultati, ma anche di mentalità. Durante l’inverno, il pilota ha dedicato grande attenzione alla sua preparazione mentale, lavorando per ridurre le pressioni che in passato avevano influito negativamente sulle sue prestazioni.

“Ho lavorato molto su me stesso e sulla mia mentalità”, ha confessato Fernandez, sottolineando come questo equilibrio psicofisico stia giocando un ruolo fondamentale nella sua crescita. Il supporto del team Trackhouse Racing, che crede fermamente nelle sue capacità, rappresenta un ulteriore stimolo per continuare a migliorare.

Prospettive per il futuro

Con numerosi appuntamenti ancora da disputare, la stagione 2025 offre a Raul Fernandez ampie opportunità per emergere come uno dei protagonisti della MotoGP. Il round di MotoGP Assen rappresenta un momento chiave per dimostrare il suo valore e consolidare i progressi fatti finora.
La combinazione tra il talento naturale di Fernandez, una moto altamente competitiva come la RS-GP25 e un circuito che si adatta perfettamente al suo stile di guida potrebbe regalare un’altra prestazione memorabile. Il pilota spagnolo si prepara quindi a sfruttare al massimo questa occasione, in un campionato che lo sta vedendo crescere con sempre maggiore convinzione.

Ti potrebbe interessare: