Garrett Gerloff rinnova con Kawasaki WorldSBK fino al 2026
Garrett Gerloff estende il contratto con Kawasaki WorldSBK fino al 2026. Fiducia, crescita e nuovi obiettivi con la Ninja ZX-10RR.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281435.jpg)
Il pilota statunitense Garrett Gerloff ha recentemente rinnovato il contratto con il Kawasaki WorldSBK Team, prolungando la sua collaborazione fino alla fine del campionato 2026. “Sono molto felice di continuare con il Kawasaki WorldSBK Team fino al 2026. Anche se ci sono stati momenti difficili, stiamo migliorando costantemente“, ha dichiarato entusiasta Gerloff, 29 anni, dopo la firma ufficiale. L’annuncio è stato strategicamente fatto a metà della stagione in corso, subito dopo il round di Misano.
Originario del Texas, Gerloff è entrato nel panorama del mondiale Superbike nel 2020, dopo essersi distinto nel MotoAmerica, dove ha vinto due titoli consecutivi nella categoria Supersport nel 2016 e 2017. Da allora, ha ottenuto otto podi nel WorldSBK, dimostrando una crescita costante e consolidando la sua posizione come uno dei piloti più promettenti della competizione.
Il rinnovo del contratto sottolinea la volontà di Kawasaki di investire nel lungo termine, sia nel pilota che nello sviluppo della loro moto, la Ninja ZX-10RR, già vincitrice di sette titoli mondiali. Manuel Puccetti, team manager del Kawasaki WorldSBK Team, ha espresso grande soddisfazione per il prolungamento della collaborazione, affermando: “Con Garrett stiamo crescendo costantemente e sono fiducioso che l’anno prossimo faremo un ulteriore passo in avanti”.
Garrett Gerloff, un feeback a 360°
La fiducia di Kawasaki non si limita al talento di Gerloff in pista, ma si estende anche al suo contributo tecnico. Manabu Shinobu, Senior Manager del Marketing Department di Kawasaki, ha sottolineato l’importanza del feedback fornito dal pilota americano per lo sviluppo globale delle moto Ninja. Questo tipo di collaborazione tecnica è cruciale per mantenere Kawasaki competitiva nel WorldSBK e oltre.
Gerloff ha già mostrato segni di progresso durante i test di marzo a Portimao, dove ha elogiato la base tecnica raggiunta con il team. Con questo nuovo accordo, sia il pilota che la squadra puntano a consolidare i risultati ottenuti e a raggiungere nuovi traguardi nel campionato Superbike. L’obiettivo è chiaro: migliorare ulteriormente le prestazioni e competere per le posizioni di vertice nelle prossime stagioni.
Il rinnovo del contratto di Gerloff con Kawasaki rappresenta un importante passo avanti per entrambe le parti. Da un lato, Kawasaki conferma il suo impegno a lungo termine nello sviluppo del team e della moto; dall’altro, Gerloff ottiene la stabilità necessaria per continuare a crescere come pilota. Con la combinazione di talento, tecnologia e strategia, il futuro del Kawasaki WorldSBK Team sembra promettente.