Moto Morini X-Cape 700: la nuova adventure che sfida la Yamaha Ténéré 700

Scopri la nuova Moto Morini X-Cape 700 2026: motore 693cc, 70 CV, tecnologia avanzata, prezzo competitivo e confronto con Yamaha Ténéré 700.

Moto Morini X-Cape 700: la nuova adventure che sfida la Yamaha Ténéré 700
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 31 lug 2025

Nel panorama delle adventure bike di media cilindrata, il 2024 si apre con una novità che promette di scuotere il segmento: la nuova Moto Morini X-Cape 700. L’iconico marchio italiano, da sempre sinonimo di passione e innovazione, ha deciso di alzare l’asticella e portare sul mercato un modello che si distingue per prestazioni, tecnologia e un rapporto qualità-prezzo difficile da eguagliare. Un’evoluzione pensata per chi ama l’avventura, ma non vuole rinunciare a comfort, affidabilità e stile italiano.

La X-Cape 700 rappresenta un salto generazionale rispetto alla precedente versione 650. Il cuore di questa nuova nata è un moderno motore 693 cc bicilindrico parallelo, capace di sprigionare una potenza di 70 cavalli a 8.500 giri/min e una coppia massima di 50 Nm a 6.500 giri/min. Numeri che segnano un incremento del 17% in termini di potenza e del 18% in coppia rispetto al modello precedente, traducendosi in una guida ancora più brillante e coinvolgente, sia su strada che su sterrato.

Ma la Moto Morini non si è limitata a potenziare il motore: l’esperienza di guida è stata ottimizzata anche grazie a due modalità selezionabili, Road e Dirt, che permettono di adattare la risposta del propulsore alle condizioni del percorso e alle preferenze del pilota. Con una velocità massima che raggiunge le 115 mph, la sfida alle concorrenti più affermate – come la Yamaha Ténéré 700 – è lanciata senza timori reverenziali, soprattutto considerando il prezzo d’attacco di soli 8.299 dollari.

A livello ciclistico, la X-Cape 700 si affida a componenti di assoluto prestigio. All’anteriore troviamo una forcella Marzocchi da 50 mm completamente regolabile, mentre al posteriore il monoammortizzatore KYB offre regolazioni di precarico e ritorno per adattarsi a ogni esigenza, dal viaggio solitario alle uscite a pieno carico. L’equilibrio tra comfort e controllo è garantito anche dalle ruote a raggi tubeless, equipaggiate con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR: una scelta ideale per chi cerca prestazioni convincenti sia su asfalto che su percorsi off-road, grazie anche alla presenza dei sensori TPMS per il monitoraggio in tempo reale della pressione degli pneumatici.

Moto Morini X-Cape 700, un salto tecnologico

Il salto tecnologico è evidente: la nuova Moto Morini X-Cape 700 integra un avanzato display TFT da 7 pollici ad alta risoluzione, utilizzabile anche con i guanti e dotato di connettività Bluetooth per il collegamento diretto con lo smartphone. Un dettaglio distintivo è rappresentato dalla videocamera frontale integrata, che consente di registrare i propri viaggi e trasferire i video direttamente sul telefono, trasformando ogni uscita in un ricordo digitale da condividere. A completare la dotazione tecnologica, due porte USB (tipo C e tipo A) garantiscono la ricarica simultanea di più dispositivi durante le lunghe percorrenze.
L’ergonomia è stata progettata per offrire il massimo comfort anche nei viaggi più impegnativi: la sella, posizionata a 33,3 pollici da terra, permette di affrontare lunghe tappe senza affaticamento, mentre il serbatoio da 4,8 galloni assicura un’ottima autonomia. Il parabrezza regolabile, facilmente azionabile con una sola mano, si adatta rapidamente alle diverse condizioni di marcia. Il manubrio in alluminio, con ben sei posizioni di montaggio, permette una personalizzazione totale della posizione di guida, mentre i paramani di serie e il nuovo portapacchi posteriore completano una dotazione pensata per l’avventura.
Nonostante la ricca dotazione e le soluzioni tecniche avanzate, il peso in ordine di marcia si attesta a 514 libbre, mantenendo la X-Cape 700 competitiva anche dal punto di vista della maneggevolezza. Disponibile nelle eleganti colorazioni Carrera White e Italia Red, la moto viene proposta con una garanzia di tre anni a chilometraggio illimitato, un ulteriore segnale della fiducia del marchio nella qualità del proprio prodotto.
L’incremento di prezzo rispetto alla precedente versione è contenuto in soli 300 dollari, confermando la strategia della Moto Morini: offrire una adventure bike completa, tecnologicamente avanzata e dal carattere distintivo, a un prezzo accessibile. Un’offerta che punta a conquistare non solo gli appassionati del marchio, ma anche chi cerca un’alternativa concreta alle regine del segmento, come la Yamaha Ténéré 700, senza compromessi su qualità, dotazione e piacere di guida.

Ti potrebbe interessare: