Gran Sasso 750: la leggenda Moto Guzzi rivive in chiave adventure
Moto Guzzi Gran Sasso 750 di Officine Rossopuro: trasformazione artigianale della NTX in una adventure bike leggera, affidabile e unica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283701.jpg)
La storia del motociclismo italiano si arricchisce di un nuovo capitolo grazie alla rinascita di una leggenda: la Moto Guzzi NTX 750 rivive oggi con una veste totalmente inedita e affascinante, trasformandosi nella Gran Sasso 750. Un progetto ambizioso che porta la firma di Officine Rossopuro, laboratorio di creatività e tecnica fondato da Filippo Barbacane, capace di fondere tradizione e innovazione in una proposta che si candida a diventare un punto di riferimento nel segmento delle adventure bike.
“Con questa moto abbiamo voluto creare una vera adventure bike che fosse leggera, maneggevole e divertente in ogni situazione, non una semplice trasformazione estetica,” racconta Filippo Barbacane, sottolineando la filosofia che ha guidato ogni fase di questo progetto. Non si tratta, infatti, di un semplice restyling: la Gran Sasso 750 rappresenta una vera reinterpretazione contemporanea di un modello che ha segnato la storia della casa di Mandello del Lario, soprattutto nella sua celebre versione X PA utilizzata dalle forze dell’ordine italiane.
La base di partenza è una NTX 750 del 1988, una moto che, pur non avendo mai convinto pienamente sotto il profilo estetico, si è sempre distinta per le sue eccellenti qualità tecniche. Queste doti l’hanno resa una piattaforma ideale per le personalizzazioni, e proprio da qui parte il lavoro di Officine Rossopuro: il telaio originale viene mantenuto, ma viene alleggerito e rinforzato per garantire una maggiore robustezza e maneggevolezza. Tutto il resto, invece, viene ripensato e ricostruito ex novo.
Il cuore pulsante della nuova Gran Sasso 750 è il motore Breva 750 a iniezione elettronica, che prende il posto del propulsore originale. Questa scelta non è casuale: il nuovo motore garantisce affidabilità, efficienza e una risposta pronta in ogni situazione, caratteristiche fondamentali per chi cerca una moto in grado di affrontare lunghi viaggi su asfalto e fuoristrada senza compromessi.
La ciclistica, vero punto di forza di questa reinterpretazione, è stata completamente aggiornata. All’anteriore troviamo una forcella Marzocchi, sinonimo di precisione e solidità anche sui terreni più impegnativi, mentre al posteriore lavora un monoammortizzatore Bitubo regolabile, capace di offrire il massimo comfort e controllo in ogni condizione di carico. L’impianto frenante è affidato a componenti Brembo di ultima generazione, con un disco anteriore maggiorato che assicura spazi d’arresto ridotti e una sicurezza superiore, anche nelle situazioni più critiche.
Non mancano le soluzioni tecniche pensate per chi vive la moto ogni giorno: le ruote a raggi in alluminio da 21 pollici all’anteriore e 18 al posteriore garantiscono robustezza e leggerezza, mentre il serbatoio e le protezioni in alluminio contribuiscono a contenere il peso complessivo della moto, che si attesta sui 175 kg, ben 27 in meno rispetto alla versione originale. Questo alleggerimento si traduce in una maggiore agilità, fondamentale sia nei percorsi cittadini sia su sterrati impegnativi.
Ogni dettaglio della Gran Sasso 750 è stato progettato con attenzione all’uso pratico: l’impianto elettrico è posizionato in modo strategico per affrontare senza problemi anche i guadi più profondi, mentre la strumentazione digitale Daytona offre tutte le informazioni essenziali a colpo d’occhio. Non mancano accessori indispensabili per il turismo moderno, come la presa USB e i supporti per borse Givi, pensati per chi non vuole rinunciare alla praticità durante i lunghi viaggi.
La manutenzione, spesso punto dolente delle moto special, è stata resa semplice e rapida grazie a una progettazione che consente di smontare i principali componenti in pochi minuti. Una caratteristica che si rivela fondamentale quando ci si trova lontani da casa e si ha bisogno di intervenire velocemente per riparazioni o controlli.
La Gran Sasso 750 non è solo un esercizio di stile o una dimostrazione di abilità tecnica: è una proposta concreta per chi cerca una adventure bike diversa dal solito, capace di emozionare tanto sull’asfalto quanto nei percorsi off-road. Una moto che rende omaggio all’heritage della Moto Guzzi e al tempo stesso guarda al futuro, grazie alle soluzioni tecniche e stilistiche adottate da Officine Rossopuro.
Attualmente la Gran Sasso 750 è disponibile esclusivamente su ordinazione, contattando direttamente Officine Rossopuro. Un’occasione unica per chi desidera possedere una delle più affascinanti e riuscite interpretazioni moderne della leggendaria Moto Guzzi, pensata per vivere la vera avventura senza rinunciare a stile, qualità e unicità.