MotoGP, il team VR46 nei guai: Morbidelli salta i primi minuti di Misano
Franco Morbidelli sanzionato con multa e stop nelle FP1 a Misano dopo la caduta e il mancato rispetto delle indicazioni dei commissari. Tutti i dettagli.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284371.jpg)
Un fine settimana ricco di tensione e colpi di scena quello vissuto da Franco Morbidelli durante il Gran Premio della Catalogna, che si è concluso con una doppia sanzione destinata a lasciare il segno sulla sua stagione. Il pilota italiano, portacolori del team VR46, dovrà infatti pagare una multa di 2000 euro e sarà costretto a saltare i primi dieci minuti delle FP1 di Misano, a seguito di un comportamento ritenuto irregolare dai commissari di percorso dopo una caduta in gara. Questa penalità si inserisce in un contesto già complicato per Morbidelli, che aveva dovuto affrontare altri episodi sanzionatori nel corso del weekend catalano.
L’episodio che ha determinato la doppia punizione è avvenuto nella gara principale della domenica, già segnata da un contatto nella Sprint del sabato con Jorge Martin, per il quale Morbidelli era stato richiamato dai commissari. Ma è stato il comportamento successivo alla caduta di domenica, durante la quale è rimasto coinvolto anche Marco Bezzecchi dell’Aprilia, a scatenare la reazione della Direzione Gara. Se il contatto con Bezzecchi è stato archiviato come un normale episodio di gara, la condotta di Morbidelli subito dopo l’incidente non è passata inosservata: il pilota avrebbe infatti ignorato le direttive e le procedure di sicurezza previste, violando le regole imposte per tutelare l’incolumità dei protagonisti della Motogp.
Secondo quanto emerso dalle analisi dei commissari, il mancato rispetto delle indicazioni post-caduta rappresenta una violazione grave, soprattutto in un momento storico in cui la sicurezza in pista è oggetto di attenzione crescente. Il paddock della MotoGP sta vivendo una fase di inasprimento delle regole, con la Direzione Gara sempre più decisa a far rispettare i protocolli senza eccezioni. La scelta di infliggere a Morbidelli sia una sanzione economica che una penalità sportiva risponde proprio alla volontà di ribadire l’importanza di comportamenti responsabili da parte di tutti i piloti.
Per il team VR46, questa situazione rappresenta un’ulteriore complicazione in una stagione già densa di difficoltà e aspettative non sempre rispettate. L’assenza di Morbidelli nei primi dieci minuti delle FP1 a Misano rischia di compromettere la preparazione tecnica su un tracciato che, per sua natura, richiede un lavoro minuzioso di messa a punto. Ogni minuto di pista può fare la differenza nella ricerca del setup ideale, e perdere questa finestra temporale significa dover rincorrere fin dall’inizio del weekend.
La multa di 2000 euro, seppur non particolarmente pesante per un pilota di questo livello, ha comunque un valore simbolico e sottolinea la serietà con cui vengono trattate le infrazioni ai regolamenti di sicurezza. Il messaggio che la Direzione Gara intende trasmettere è chiaro: nessuna deroga sarà concessa quando si tratta di proteggere l’integrità fisica dei protagonisti del campionato.
Nonostante questa battuta d’arresto, Franco Morbidelli può contare sul sostegno incondizionato del proprio team e di una tifoseria che continua a credere nelle sue qualità e nel suo potenziale. Il pilota dovrà ora dimostrare di saper trasformare questa esperienza in un’opportunità di crescita, presentandosi a Misano con la determinazione di chi vuole riscattarsi non solo dal punto di vista sportivo, ma anche sotto il profilo della professionalità e del rispetto delle regole.