Letbe Island 125 ABS: lo scooter premium che sfida il mercato urbano
Il nuovo Letbe Island 125 ABS ridefinisce il segmento scooter con motore 125 cc, ABS Bosch, dotazioni premium e prezzo competitivo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284090-scaled.jpg)
Il panorama degli scooter urbani si arricchisce di una proposta che promette di rivoluzionare le aspettative degli utenti più esigenti: il nuovo Letbe Island 125 ABS fa il suo debutto sul mercato europeo, portando con sé un concentrato di tecnologia avanzata, design ricercato e prestazioni d’eccellenza, il tutto ad un prezzo altamente competitivo di 2.890 euro. Questo modello, distribuito da Wellta Motors, si inserisce con forza nel segmento degli scooter premium, puntando a ridefinire i parametri di riferimento per chi cerca soluzioni innovative e affidabili per la mobilità urbana.
Nato dalla collaborazione tra Wellta Motors e il gigante asiatico Haojin – una realtà industriale capace di produrre oltre un milione di veicoli all’anno – il Letbe Island 125 ABS si distingue subito per alcune scelte progettuali mirate alla praticità e al comfort quotidiano. Un elemento che colpisce è il pianale piatto, una caratteristica ancora poco diffusa in questa categoria, che garantisce maggiore spazio per i piedi e facilita il trasporto di piccoli oggetti, rendendo lo scooter estremamente versatile sia in città che nei tragitti extraurbani.
Dal punto di vista estetico, le linee moderne e pulite si fondono con dettagli funzionali, creando un equilibrio tra stile e praticità. La gamma cromatica prevede ben cinque varianti – nero zaffiro, nero opaco, bianco zenith, grigio antracite e grigio Londra – per soddisfare ogni gusto personale e adattarsi a diversi contesti urbani.
Il cuore pulsante dello scooter è rappresentato da un motore 125 cc monocilindrico a quattro valvole, raffreddato a liquido, che permette di raggiungere una velocità massima di 115 km/h mantenendo i consumi su livelli davvero contenuti: solo 2,3 litri ogni 100 km. Questo propulsore, efficiente e affidabile, è abbinato a una centralina Bosch che gestisce tutte le principali funzioni elettroniche, tra cui il sistema Start&Stop, il sensore di pressione pneumatici, il controllo di trazione disattivabile e il sensore antiribaltamento, a testimonianza dell’attenzione posta verso la sicurezza e l’efficienza.
La sicurezza su strada è garantita da un impianto frenante Nissin, supportato da un sofisticato ABS Bosch a doppio canale, una dotazione che consente frenate precise e sicure anche nelle condizioni più difficili. Il comfort di guida è assicurato dalla presenza di due ammortizzatori laterali regolabili in modo indipendente, che assorbono efficacemente le asperità del manto stradale e permettono di personalizzare l’assetto secondo le proprie esigenze.
I cerchi in lega dorata, dal design accattivante, montano pneumatici di misura differenziata (110/70-14 all’anteriore e 130/70-13 al posteriore), una scelta tecnica che contribuisce a migliorare stabilità, maneggevolezza e sicurezza in ogni situazione di guida. Con un peso di 137 kg in ordine di marcia, il scooter premium si dimostra agile nel traffico cittadino e solido nei percorsi più lunghi.
La dotazione di serie è particolarmente ricca e include un display a colori VA da 7 pollici, illuminazione full LED con luci ambientali dinamiche, sistema keyless con allarme integrato, vano sottosella capiente per un casco 3/4, porta USB e numerosi vani portaoggetti, elementi che semplificano la vita di tutti i giorni e aumentano la praticità d’uso. A completare il pacchetto troviamo un bauletto da 35 litri, rifinito internamente in tessuto, ideale per trasportare oggetti personali o fare la spesa senza rinunciare a stile e comfort.
Sul fronte commerciale, Wellta Motors punta in alto: “In soli tre mesi abbiamo costruito una rete di oltre 50 punti vendita”, sottolinea Ignacio Rodríguez del Castillo, CEO dell’azienda, che annuncia anche un ambizioso piano di espansione con il lancio di otto nuovi modelli entro la fine dell’anno. Una strategia che mira a consolidare la presenza del marchio e a offrire soluzioni sempre più all’avanguardia per la mobilità urbana.