KTM AG: piano di ristrutturazione e supporto finanziario di Bajaj
KTM AG avvia il piano di ristrutturazione con un debito di 600 milioni, sostenuto da Bajaj e banche come JP Morgan e Citigroup.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280302.jpg)
“Abbiamo ricevuto gli impegni finanziari necessari per garantire il pagamento delle quote richieste dal piano di ristrutturazione“, hanno dichiarato i vertici di Pierer Mobility AG e KTM AG in un comunicato congiunto che segna una svolta decisiva per il futuro dell’azienda austriaca.
Il colosso motociclistico KTM AG intravede finalmente una via d’uscita dalla crisi finanziaria grazie all’approvazione di un ambizioso piano di ristrutturazione, che mira a gestire un debito complessivo di 600 milioni di euro. L’accordo, formalizzato lo scorso febbraio, stabilisce che il 30% delle pendenze dovrà essere saldato entro il 23 maggio 2025, una scadenza inderogabile per rispettare gli impegni assunti con i creditori.
Secondo quanto riportato da NDTV Profit, la principale fonte del finanziamento necessario per l’operazione è rappresentata da Bajaj, azionista strategico e partner chiave di KTM AG. L’azienda indiana ha infatti messo a disposizione un prestito di 566 milioni di euro, garantito da prestigiose istituzioni finanziarie internazionali come US Bank, JP Morgan Chase, DBS Bank Singapore e Citigroup.
Questa sostanziale iniezione di liquidità consentirà a KTM AG di adempiere al requisito minimo del 30% di rimborso del debito, un traguardo essenziale per mantenere l’operatività aziendale e tutelare i posti di lavoro nelle diverse controllate del gruppo. Tuttavia, il percorso di ristrutturazione non è ancora giunto al termine.
Il prossimo 25 febbraio, presso il tribunale regionale di Ried im Innkreis, il curatore fallimentare Peter Vogl presenterà una relazione sullo stato della procedura. In questa occasione, i creditori saranno chiamati a esprimere il proprio voto sulla quota di ristrutturazione proposta, in un passaggio cruciale per il futuro dell’azienda.
KTM AG, la sfida continua
Nonostante le sfide finanziarie, KTM AG ha continuato a distinguersi in ambito sportivo. La recente vittoria alla Dakar del pilota Daniel Sanders rappresenta un simbolo della resilienza e della determinazione che contraddistinguono il marchio. Questo successo sportivo sottolinea la capacità dell’azienda di mantenere alta la propria reputazione, anche in un periodo di difficoltà economiche.
La situazione di KTM AG evidenzia non solo le complessità nella gestione di una crisi finanziaria di tale portata, ma anche la capacità del produttore austriaco di attrarre investitori di primo piano. Grazie al supporto di Bajaj e di altri partner finanziari internazionali, l’azienda punta a consolidare la propria posizione nel mercato globale delle due ruote, trasformando questa crisi in un’opportunità di rilancio.
Con il sostegno finanziario e una strategia mirata, il piano di ristrutturazione rappresenta una chance concreta per KTM AG di superare le difficoltà attuali e guardare al futuro con ottimismo. Questo approccio non solo garantirà la continuità operativa, ma contribuirà anche a rafforzare la fiducia degli investitori e dei clienti, consolidando ulteriormente il marchio a livello internazionale.