Iker Lecuona in Ducati Superbike: inizia l’era post-Bautista
Ducati Aruba ufficializza Iker Lecuona come pilota Superbike 2026 al posto di Álvaro Bautista. Storia, numeri e prospettive del nuovo corso.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283703-scaled.jpg)
Cambio di rotta epocale nel Campionato del Mondo Superbike: dal 2026, il giovane talento spagnolo Iker Lecuona sarà il nuovo compagno di squadra di Nicolò Bulega nel team Ducati Aruba. Questa decisione, attesa e discussa negli ultimi mesi, segna la fine di un’era straordinaria, quella dominata da Álvaro Bautista, e inaugura un nuovo ciclo per la squadra italiana che punta con decisione su rinnovamento e continuità ai massimi livelli.
Iker Lecuona, ventiquattrenne originario di Valencia, arriva in Ducati forte di un percorso agonistico già ricco di esperienze e risultati di rilievo. Il suo debutto in Moto2, avvenuto quando aveva appena 16 anni, lo ha subito proiettato tra i giovani più promettenti del panorama internazionale. Dopo quattro stagioni nella categoria, la sua carriera ha vissuto un’importante svolta con il passaggio in MotoGP, dove ha corso con il team Tech3, mettendosi in mostra per determinazione e capacità di adattamento. Dal 2022, Lecuona si è misurato nel Superbike mondiale con Honda, collezionando 113 gare, due podi e una pole position. Un cammino che ha evidenziato una crescita costante e una maturazione tecnica che oggi rappresentano il suo biglietto da visita per il nuovo capitolo in Ducati Aruba.
La scelta della casa di Borgo Panigale non è casuale e riflette una strategia precisa: investire su un pilota giovane, ma già dotato di una solida esperienza internazionale, capace di garantire sia freschezza che affidabilità tecnica. Iker Lecuona incarna il perfetto equilibrio tra innovazione e consapevolezza, qualità indispensabili in un Campionato del Mondo Superbike sempre più competitivo, dove la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti è fondamentale per restare al vertice.
Con l’arrivo di Lecuona, si chiude ufficialmente il ciclo leggendario di Álvaro Bautista in Ducati Aruba. Il pilota spagnolo, dopo cinque stagioni memorabili, lascia un’eredità difficilmente eguagliabile: 228 gare disputate, 63 vittorie (un record assoluto per un pilota Ducati in Superbike), 120 podi, 10 pole position e, soprattutto, due titoli mondiali che hanno riscritto la storia recente della categoria. Bautista si congeda non solo come un campione in pista, ma anche come esempio di professionalità e dedizione, qualità riconosciute e apprezzate da tutto il team.
La Ducati Aruba ha voluto esprimere pubblicamente la propria gratitudine verso Álvaro Bautista, sottolineando quanto la sua presenza abbia contribuito a innalzare il livello della squadra e a consolidare la tradizione vincente del marchio italiano. Anche se il futuro del pilota spagnolo resta ancora incerto, la sua figura è ormai scolpita nella storia e nella hall of fame del Campionato del Mondo Superbike.
Per Iker Lecuona si apre ora una sfida di grande responsabilità: raccogliere il testimone da un campione e mantenere ai massimi livelli una Panigale V4R che, nelle ultime stagioni, ha dominato la scena mondiale. Al suo fianco ci sarà Nicolò Bulega, giovane talento italiano in rapida ascesa, pronto a formare una coppia dal potenziale esplosivo e con tutte le carte in regola per continuare la tradizione vincente della squadra.