Honda XL750 Transalp 2025: dominio assoluto nel segmento mid on-off

La Honda XL750 Transalp domina il mercato italiano delle mid on-off: 2.321 immatricolazioni, restyling 2025 e strategie per rafforzare la leadership.

Honda XL750 Transalp 2025: dominio assoluto nel segmento mid on-off
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 4 set 2025

Nel vivace panorama motociclistico italiano, il fenomeno della Honda XL750 Transalp si impone con forza, ridefinendo i confini del segmento mid on-off e conquistando un pubblico sempre più ampio. Con oltre 2.300 immatricolazioni registrate nei primi otto mesi dell’anno e una crescita del 13,9% rispetto al 2024, la crossover giapponese non solo domina le classifiche, ma segna un distacco di ben 652 unità dalla sua più diretta concorrente dotata di ruota da 21 pollici. Numeri che testimoniano una leadership indiscussa e consolidano il ruolo della Transalp come punto di riferimento tra le moto di media cilindrata dedicate all’avventura.

Il ritorno della Honda XL750 Transalp sul mercato, dopo la presentazione a Eicma 2022, ha rappresentato molto più di un semplice restyling: è stato un vero e proprio ritorno alle origini per un modello che ha saputo mantenere intatto il proprio DNA, pur proiettandosi verso il futuro. La storia della Transalp affonda le sue radici negli anni ’80, quando debuttò come pioniera della categoria Rally Touring, conquistando da subito gli appassionati di viaggi e di avventura su due ruote. Oggi, grazie a un sapiente mix di tradizione e innovazione, la Transalp si conferma protagonista assoluta di un segmento in continua evoluzione.

L’anno 2025 si preannuncia come una tappa fondamentale per la crossover dell’Ala dorata, grazie a un restyling 2025 che ne esalta ulteriormente l’indole avventurosa. Le novità estetiche, caratterizzate da linee più dinamiche e moderne, si accompagnano a una serie di affinamenti tecnici che coinvolgono la ciclistica e l’equipaggiamento tecnologico. Il risultato è una moto ancora più versatile, capace di offrire comfort e sicurezza sia nei lunghi viaggi su asfalto sia nelle impegnative escursioni fuoristrada. La Transalp si conferma così la compagna ideale per chi cerca affidabilità e prestazioni senza compromessi, in ogni situazione.

Uno degli elementi chiave del successo della Honda XL750 Transalp risiede nell’equilibrio perfetto tra prestazioni, comfort e innovazione tecnologica. Questa combinazione vincente ha permesso alla bicilindrica giapponese di conquistare il primato commerciale tra le moto sotto il litro di cilindrata, consolidando una tendenza già emersa nel 2024, quando la Transalp ha sfiorato le 2.800 unità vendute a fine anno. Un risultato che sottolinea la capacità del modello di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più competitivo e diversificato.
Nel mondo delle mid on-off, la Transalp si distingue per la sua capacità di attrarre un pubblico estremamente eterogeneo. Dall’appassionato mototurista in cerca di una compagna affidabile per i grandi viaggi, al neofita che desidera una moto facile e sicura da guidare, fino all’avventuriero che necessita di una base solida per affrontare le sfide più impegnative: la Transalp risponde con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, una qualità costruttiva di alto livello e una cura dei dettagli che solo Honda sa garantire. I sistemi elettronici avanzati, come i controlli di trazione e le modalità di guida selezionabili, rendono ogni esperienza in sella ancora più appagante e sicura.
Le prospettive per il futuro della Honda XL750 Transalp appaiono più che mai rosee. La casa madre ha già dichiarato l’intenzione di rafforzare ulteriormente la posizione della Transalp nel segmento delle crossover di media cilindrata, puntando su una strategia che coniuga sapientemente tradizione e innovazione. L’obiettivo è quello di continuare a essere un punto di riferimento per tutti gli appassionati di adventure bike, consolidando un successo che dura da oltre trent’anni e che trova nuova linfa nella generazione attuale.

Ti potrebbe interessare: