Honda Transalp 2025: i dati rapidi sulla XL750

La nuova Honda Transalp XL750 2025 si rinnova con sospensioni, elettronica e prezzo competitivo. Tutte le novità e le caratteristiche dell'adventure bike.

Honda Transalp 2025: i dati rapidi sulla XL750
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 9 set 2025

Nel panorama delle adventure bike di media cilindrata, la nuova Honda Transalp XL750 2025 si impone come una proposta rivoluzionaria, capace di ridefinire i parametri di versatilità, prestazioni e accessibilità economica. Il mercato di riferimento è sempre più affollato e competitivo, ma la casa giapponese sceglie di alzare l’asticella con una moto che promette di conquistare sia i viaggiatori urbani sia gli appassionati di lunghe avventure su ogni tipo di terreno.

Il cuore pulsante della Transalp XL750 è un brillante bicilindrico parallelo da 755cc, già noto e apprezzato sulla Hornet 750, capace di offrire una spinta corposa e un sound coinvolgente grazie al manovellismo a 270 gradi. Questo motore non solo garantisce prestazioni elevate, ma è stato progettato per mantenere consumi contenuti e offrire affidabilità nel tempo, due qualità che i motociclisti più esigenti sanno apprezzare.

Uno degli elementi che più colpiscono è il prezzo d’attacco, fissato a soli 9999 dollari. Questa cifra pone la nuova Transalp in una posizione estremamente competitiva, con un vantaggio di circa 1000 dollari rispetto alla Yamaha Ténéré 700 e ben 1710 dollari in meno rispetto alla Suzuki V-Strom 800DE. Anche rispetto a rivali come Aprilia Tuareg 660, BMW F 900 GS e Ducati DesertX, la strategia di Honda si rivela vincente, rendendo la XL750 una scelta quasi obbligata per chi cerca qualità e risparmio.

La ergonomia della Transalp XL750 2025 conferma l’attenzione di Honda verso il comfort e la personalizzazione dell’esperienza di guida. La sella standard è posta a 33,7 pollici da terra, ma la casa offre anche varianti ribassate (32,6 pollici) per i piloti meno alti e rialzate (34,4 pollici) per chi predilige il fuoristrada più impegnativo. Il triangolo sella-manubrio-pedane è stato ottimizzato per garantire una postura naturale sia durante la guida in piedi sia nei lunghi trasferimenti su strada.
A livello tecnico, la Transalp XL750 2025 introduce significativi miglioramenti sulle sospensioni: la forcella anteriore è stata ammorbidita per una maggiore capacità di assorbimento, mentre il monoammortizzatore posteriore è stato irrigidito, incrementando la stabilità anche nelle situazioni più impegnative. Questi interventi, abbinati a un peso contenuto di 463 libbre in ordine di marcia, rendono la moto agile e prevedibile sia su asfalto sia su percorsi sterrati, dove si apprezza la perfetta sintesi tra maneggevolezza e capacità di affrontare le asperità del terreno.

Honda Transalp, aggiornata l’elettronica

Non meno rilevante è l’aggiornamento della elettronica, che offre ora quattro modalità di guida preimpostate (Sport, Standard, Gravel, Rain) e due completamente personalizzabili. Ogni modalità interviene su parametri fondamentali come risposta del gas, freno motore, controllo di trazione e ABS. In particolare, la modalità Gravel è stata perfezionata per il fuoristrada, consentendo di bloccare temporaneamente la ruota posteriore mantenendo attivo l’ABS all’anteriore, offrendo così maggiore controllo e sicurezza sui terreni più difficili.
La dotazione tecnologica della Transalp XL750 si arricchisce ulteriormente con un display TFT da 5 pollici di ultima generazione, che garantisce una visualizzazione chiara e immediata delle informazioni essenziali. Grazie alla connettività avanzata, il sistema RoadSync permette di gestire navigazione, chiamate e musica direttamente dal manubrio, migliorando l’esperienza di viaggio e la sicurezza alla guida.
Tra gli equipaggiamenti di serie spicca il quickshifter, che consente cambiate rapide e fluide senza l’uso della frizione, insieme alla frizione assistita e antisaltellamento, ideali per affrontare con sicurezza anche le situazioni più dinamiche. Honda mette inoltre a disposizione una vasta gamma di accessori, come paracoppa, protezioni motore e sella comfort, per personalizzare ulteriormente la moto secondo le esigenze di ogni motociclista.
Con la nuova Transalp XL750 2025, Honda conferma la sua capacità di interpretare le esigenze dei motociclisti moderni, proponendo una adventure bike che unisce versatilità, tecnologia avanzata e un prezzo estremamente competitivo. Un modello destinato a diventare punto di riferimento per chi cerca una compagna di viaggio affidabile, accessibile e pronta ad affrontare ogni avventura.

Ti potrebbe interessare: