Honda CL350: la scrambler che ha inventato l’avventura
Storia e caratteristiche della Honda CL350, la scrambler giapponese che ha segnato un’epoca tra strada e fuoristrada. Un mito senza tempo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283095.jpg)
Nel panorama motociclistico mondiale, ci sono modelli che hanno segnato un’epoca non solo per le loro qualità tecniche, ma per la capacità di anticipare tendenze e bisogni ancora inespressi. Tra questi, la Honda CL350 si è imposta come autentica pioniera dell’avventura su due ruote, quando il concetto di moto adventure era ancora lontano dall’essere una moda. La sua storia, che si dipana tra il 1968 e il 1973, racconta di innovazione, versatilità e di un design che ancora oggi affascina appassionati e collezionisti.
Il segreto del successo della Honda CL350 risiedeva nel perfetto equilibrio tra tecnica e praticità. Il cuore pulsante della moto era un brillante bicilindrico parallelo a quattro tempi, raffreddato ad aria, in grado di erogare 33 cavalli. Questo propulsore, montato su un telaio misto in tubi e lamiere stampate, garantiva una combinazione vincente di robustezza e leggerezza: con un peso di appena 157 kg a pieno carico, la CL350 si dimostrava agile sia sull’asfalto che sui terreni più accidentati. Derivata dalla più stradale CB350, la versione CL era stata pensata per offrire un utilizzo realmente polivalente, con soluzioni tecniche e stilistiche mirate a soddisfare chi desiderava spingersi oltre i limiti dell’asfalto.
A fare la differenza erano dettagli che oggi consideriamo imprescindibili per una vera moto adventure: la ruota anteriore maggiorata da 19 pollici, il parafango corto per affrontare fango e detriti, le protezioni delle forcelle (gaiters) e, soprattutto, lo scarico rialzato posizionato sul lato sinistro. Quest’ultimo elemento non solo caratterizzava la linea della moto, conferendole l’inconfondibile look scrambler, ma rappresentava una scelta funzionale per evitare danni durante i passaggi più impegnativi in fuoristrada. In un’epoca in cui le specializzazioni erano ancora rare, la CL350 si imponeva come soluzione per chi cercava una moto in grado di adattarsi a ogni contesto, senza compromessi.
La vera consacrazione delle doti fuoristradistiche della Honda CL350 arrivò nel 1968, quando la moto conquistò la vittoria nella seconda edizione della mitica Baja 1000. Questa gara, considerata tra le più dure e selettive del mondo off-road, mise alla prova mezzi e piloti in condizioni estreme, confermando la solidità e la versatilità della CL350 anche oltre i confini dell’uso quotidiano. Il successo nella Baja 1000 proiettò la CL350 nell’olimpo delle due ruote, consacrandola come punto di riferimento per chi desiderava avventura vera, molto prima che questa diventasse una tendenza commerciale globale.
Il successo commerciale della piattaforma Honda 350 fu travolgente, con centinaia di migliaia di esemplari diffusi in tutto il mondo. Curiosamente, però, la Honda CL350 non venne mai importata ufficialmente nel Regno Unito, un dettaglio che ne ha accresciuto il fascino tra i collezionisti europei. L’unico vero limite della moto era rappresentato dal serbatoio da appena 9 litri, che imponeva soste frequenti per il rifornimento, un compromesso accettabile considerando le sue qualità dinamiche e la facilità d’uso.
Oggi la Honda CL350 è diventata un vero oggetto di culto, ricercata dagli amanti delle classica giapponese e da chi apprezza la genuinità delle moto d’altri tempi. Gli esemplari ancora in circolazione si distinguono per affidabilità e semplicità di manutenzione, anche grazie all’ampia disponibilità di ricambi e alla presenza di una comunità internazionale di appassionati sempre pronta a condividere consigli e soluzioni. Il valore di mercato resta accessibile: un modello del 1972 è stato recentemente proposto in vendita in Illinois a soli 1.799 dollari, dimostrando che possedere una classica giapponese non è un sogno irraggiungibile.
Nel 1973 la CL350 venne sostituita dalla CL360, evoluzione basata sulla nuova CB360, ma il mito della CL350 resta intatto. Simbolo di un’epoca in cui le moto erano progettate per essere semplici, resistenti e pronte a tutto, la Honda CL350 continua a rappresentare lo spirito autentico dell’avventura su due ruote, molto prima che l’“adventure riding” diventasse un fenomeno globale. Una storia di successo, innovazione e passione che ancora oggi fa battere il cuore agli appassionati di tutto il mondo.