HF355 Hazan: la moto senza telaio con cuore Ferrari V8

La HF355 di Hazan Motorworks, una moto con motore Ferrari F355 V8, rappresenta un capolavoro di design e ingegneria motociclistica.

HF355 Hazan: la moto senza telaio con cuore Ferrari V8
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 14 mag 2025

Un capolavoro su due ruote, un’idea che sfida i limiti dell’ingegneria e dell’artigianato: la HF355 di Maxwell Hazan rappresenta un’innovazione unica nel panorama motociclistico. Con un motore V8 Ferrari da 500 cavalli e un design minimalista che abbandona il concetto tradizionale di telaio, questa creazione ridefinisce il significato di “custom bike”.

Il cuore pulsante di questa straordinaria motocicletta è il leggendario motore Ferrari F355, un V8 da 3,5 litri progettato da Paolo Martinelli. Questo propulsore, celebre per la sua configurazione a 90 gradi, le testate a cinque valvole e l’uso di componenti in titanio, non è solo il motore della moto, ma ne diventa anche la struttura portante. La filosofia di design abbracciata da Hazan Motorworks, l’atelier fondato da Hazan, elimina ogni elemento superfluo, lasciando il motore completamente a vista e al centro della scena.

La struttura della moto V8 è un trionfo di innovazione. Il retrotreno è gestito da un forcellone sospeso e un ammortizzatore Öhlins montato orizzontalmente, mentre il sistema di raffreddamento utilizza radiatori posizionati sotto il motore, supportati da ventole elettriche e una pompa controllata elettronicamente.

HF355 Hazan, tutto è realizzato a mano

Ogni dettaglio della HF355 Hazan è realizzato a mano nel laboratorio di Maxwell Hazan a Los Angeles, riflettendo la sua dedizione all’artigianalità senza compromessi. Anthony Bourdain, noto chef e appassionato di moto, descrisse il lavoro di Hazan come un esempio di perfezione, dove ogni componente ha uno scopo preciso. I test al banco dinamometrico, condivisi sui social, hanno mostrato la potenza brutale del V8 Ferrari, con la gomma posteriore che fatica a mantenere il contatto con il terreno.
La HF355 non è solo una motocicletta, ma un ponte tra due mondi apparentemente opposti: l’eleganza ingegneristica di Ferrari e l’approccio artigianale delle moto custom. Questo capolavoro di Hazan Motorworks è un esempio straordinario di come l’arte e la tecnologia possano fondersi, creando un oggetto che trascende la sua funzione per diventare una vera opera d’arte meccanica.

Ti potrebbe interessare: