Victory V92SC Sport Cruiser: la moto custom unica e leggendaria
Scopri la Victory V92SC Sport Cruiser, una moto unica con una storia intrigante, specifiche tecniche avanzate e un design esclusivo.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281068.jpg)
Un autentico gioiello a due ruote è attualmente in cerca di un nuovo proprietario. La Victory V92SC Sport Cruiser, un raro esempio di motocicletta che unisce spirito da competizione e utilizzo stradale, è disponibile a Oakland, California, per 6.000 dollari. Questa moto rappresenta un pezzo unico nel panorama motociclistico, unendo un passato da prototipo da gara e una personalizzazione artigianale di altissimo livello.
La storia di questa moto è strettamente legata ai laboratori di Victory Engineering, dove venne inizialmente progettata come prototipo per gare di endurance. La Victory V92SC ha partecipato a due gare di cinque ore nel circuito di Brainerd, Minnesota, prima di essere donata a Todd Chamberlin, il suo artefice, come riconoscimento per il suo contributo alla casa madre Polaris. Chamberlin, titolare dell’officina Sonic Moto ed ex collaboratore di Polaris, non si è limitato a custodire questa moto: ha deciso di trasformarla radicalmente, realizzando un’opera di personalizzazione senza precedenti.
Le modifiche apportate da Todd Chamberlin hanno trasformato la moto in un vero capolavoro. Tra gli interventi principali, troviamo l’integrazione di una carenatura anteriore Ducati 916, la creazione di un telaio posteriore sportivo su misura e l’installazione di componenti di alta gamma come freni Brembo e un sistema di scarico artigianale con silenziatore D&D. Questi dettagli non solo migliorano l’estetica della moto, ma ne esaltano anche le prestazioni e la personalità unica.
Victory V92SC Sport Cruiser, una custom esclusiva
La Victory V92SC Sport Cruiser rappresenta già di per sé un modello significativo nella storia di Victory, essendo il secondo prodotto della casa dopo la V92 Cruiser originale. Questo modello si distingueva per un airbox riprogettato, uno scarico dedicato e una configurazione tecnica più sportiva rispetto alla versione standard. Inoltre, le sospensioni, i freni e le ruote erano stati progettati specificamente per questa variante, rendendola una delle moto più avanzate della sua epoca.
Un aspetto che rende questa moto ancora più speciale è la sua omologazione stradale, una caratteristica rara per un veicolo nato per le competizioni. Questa peculiarità permette agli appassionati non solo di collezionarla, ma anche di utilizzarla quotidianamente, unendo l’esperienza di guida a quella di possedere un pezzo di storia.
Per gli amanti delle moto custom e delle rarità, questa Victory rappresenta un’occasione irripetibile. Non si tratta solo di un mezzo di trasporto, ma di un testimone tangibile dell’innovazione e della passione che hanno caratterizzato l’industria motociclistica americana nei primi anni 2000. Con un pedigree da competizione e modifiche esclusive, questa moto è destinata a far breccia nel cuore degli appassionati e a occupare un posto d’onore in qualsiasi collezione.