Harley-Davidson WLA: 80 anni di storia, libertà e leggenda militare

Harley-Davidson WLA, moto iconica della Seconda Guerra Mondiale. Un pezzo di storia ora disponibile per gli appassionati di motociclette.

Harley-Davidson WLA: 80 anni di storia, libertà e leggenda militare
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 10 giu 2025

Ottant’anni di storia, 70.000 esemplari prodotti, 24 cavalli di potenza e oltre 35.762 miglia percorse. Questi sono i numeri che descrivono la leggendaria Harley-Davidson WLA, una moto che ha scritto pagine importanti della storia durante la Seconda Guerra Mondiale. Quest’anno si celebra l’80° anniversario della fine del conflitto, e con esso il ruolo straordinario di questa motocicletta, soprannominata “Liberator".

Progettata per servire l’esercito statunitense tra il 1940 e il 1945, la moto militare WLA (dove “A" sta per “Army") divenne un simbolo di libertà e resistenza. Concepita per affrontare le condizioni estreme dei campi di battaglia, questa due ruote fu declinata in versioni adattate alle esigenze di diversi Paesi alleati, come la WLC per il Canada e la WLH per i Paesi Bassi.

A livello tecnico, la WLA era equipaggiata con un motore V-twin a valvole laterali da 735 cc, capace di erogare circa 24 cavalli. Sebbene modesto rispetto agli standard odierni, questo motore garantiva affidabilità e robustezza, qualità indispensabili in scenari di guerra. La sua semplicità meccanica la rendeva facile da riparare sul campo, un vantaggio cruciale per le truppe alleate.

Oltre alla sua rilevanza militare, la WLA ha avuto un impatto culturale significativo nel dopoguerra. Le unità dismesse furono immesse sul mercato civile a prezzi accessibili, diventando così il trampolino di lancio per la nascita della moderna cultura motociclistica americana. I veterani, tornati a casa, iniziarono a personalizzare queste moto per uso quotidiano o per competizioni, dando vita a un fenomeno sociale che avrebbe influenzato generazioni.


Un esempio tangibile di questa storia leggendaria è oggi in vendita a Oroville, California. Si tratta di un esemplare autentico che conserva dettagli unici, come il caratteristico portafucile, chiaro richiamo alla sua origine militare. La moto è stata recentemente sottoposta a manutenzione, con la sostituzione della batteria e il riavvio del motore per la prima volta dagli anni ’90. Un vero pezzo di storia per gli appassionati disposti a investire 26.500 dollari.

Acquistare una Harley-Davidson WLA non significa solo possedere un veicolo da collezione, ma diventare custodi di un simbolo di libertà e resistenza. Questo modello, che ha attraversato i momenti più cruciali della storia mondiale, rappresenta un’opportunità unica per celebrare un’epoca che ha plasmato il mondo contemporaneo. Un’icona che continua a vivere, non solo nelle memorie, ma anche sulle strade di oggi, in sella a un motore V-twin che ha segnato un’era.

Ti potrebbe interessare: