Harley-Davidson richiama oltre 82.000 moto Softail per problemi di sicurezza

Richiamo di sicurezza Harley-Davidson per oltre 82.000 Softail prodotte tra il 2017 e il 2024, a causa di un difetto tecnico.

Harley-Davidson richiama oltre 82.000 moto Softail per problemi di sicurezza
M S
Massimo Schimperla
Pubblicato il 3 lug 2025

Harley-Davidson si trova nuovamente al centro dell’attenzione per questioni legate alla sicurezza motociclette. Dopo un primo intervento non risolutivo, il colosso americano ha emesso un nuovo richiamo moto che coinvolge oltre 82.000 modelli della gamma Softail, prodotti tra il 2017 e il 2024. La problematica riguarda un difetto agli ammortizzatori posteriori che potrebbe compromettere la sicurezza dei motociclisti.

Identificato con il codice 25V375, il richiamo interessa specifici modelli, tra cui FXLRST, FXLRS, FLHCS ANV e FLHC. Questo intervento si rende necessario per affrontare un problema tecnico che, se trascurato, potrebbe portare a gravi conseguenze, inclusi incidenti.

La natura del problema tecnico

Secondo quanto comunicato alla National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), il difetto si manifesta nel supporto dell’ammortizzatore posteriore, che rischia di rompersi durante la normale guida. Questo cedimento permette al regolatore di precarico di entrare in contatto con lo pneumatico posteriore. Tale interazione può causare l’usura progressiva del battistrada, aumentando il rischio di una perdita improvvisa di pressione dello pneumatico e, di conseguenza, di potenziali incidenti.

I possessori dei modelli interessati dovrebbero prestare particolare attenzione a segnali che potrebbero indicare la presenza del difetto. Tra questi, rumori insoliti provenienti dalla zona sotto la sella, difficoltà nel controllo del veicolo, usura anomala dello pneumatico posteriore o un regolatore di precarico visibilmente allentato dopo la rimozione del sedile. Questi segnali sono campanelli d’allarme che non devono essere ignorati.

Un tentativo fallito

Questo richiamo rappresenta il secondo intervento della casa di Milwaukee per affrontare il medesimo problema. Già nel settembre 2023, circa 63.000 motociclette erano state richiamate per un difetto simile. La soluzione adottata all’epoca prevedeva l’installazione di un bullone maggiorato, ma si è rivelata insufficiente. Tra gennaio e aprile 2025, sei motociclette già riparate hanno manifestato nuovamente il problema, così come tre veicoli prodotti con le modifiche post-richiamo. Questo evidenzia la necessità di una soluzione più robusta e definitiva.

Per risolvere il problema in modo permanente, Harley-Davidson ha predisposto un nuovo intervento gratuito presso i concessionari autorizzati. La soluzione consiste nell’installazione di un supporto riprogettato, progettato per limitare il movimento del regolatore di precarico e impedire il contatto con lo pneumatico. Questo intervento mira a garantire la sicurezza motociclette e a ristabilire la fiducia dei clienti.

Ti potrebbe interessare: