Ducati GP19 di Andrea Dovizioso all’asta: la MotoGP che ha fatto la storia
La Ducati MotoGP GP19 di Andrea Dovizioso, seconda nel mondiale 2019, sarà all’asta a Birmingham: dettagli tecnici, storia e valore stimato.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/09/wp_drafter_284188-scaled.jpg)
Un’occasione unica per gli appassionati di Ducati MotoGP e collezionisti di rarità su due ruote: la celebre GP19 guidata da Andrea Dovizioso durante il campionato MotoGP 2019 sarà protagonista di un’asta moto esclusiva, in programma a Birmingham durante il NEC Classic Motor Show. Il valore stimato di questo gioiello da competizione oscilla tra le 500.000 e le 700.000 sterline, un prezzo che riflette la combinazione di eccellenza tecnica, storia sportiva e autenticità che la contraddistingue.
L’evento, organizzato dalla prestigiosa Iconic Auctioneers, si terrà domenica 9 novembre e promette di attirare l’attenzione di collezionisti e investitori di tutto il mondo. Non si tratta solo di una moto da corsa qualunque, ma di una vera leggenda moderna: la Ducati MotoGP GP19 che ha visto protagonista Andrea Dovizioso in una delle stagioni più combattute della classe regina. La moto, perfettamente funzionante e presentata nella sua livrea originale rosso Ducati con gli sponsor Mission Winnow, viene proposta con una certificazione ufficiale firmata dal responsabile corse Paolo Ciabatti, garanzia di provenienza e autenticità.
Secondo Mark Bryan, portavoce di Iconic Auctioneers, “acquistare una vera Ducati MotoGP direttamente da Ducati Corse è un’opportunità quasi irripetibile”. La moto che sarà battuta all’asta vanta un palmarès di tutto rispetto, avendo conquistato le vittorie nei Gran Premi del Qatar e dell’Austria nel 2019, contribuendo in modo decisivo al secondo posto mondiale di Andrea Dovizioso alle spalle di Marc Marquez.
Dal punto di vista tecnico, la GP19 rappresenta l’apice dell’ingegneria italiana applicata alle competizioni. Il cuore pulsante della moto è il potente motore V4 1000cc, in grado di sprigionare oltre 250 cavalli e raggiungere velocità superiori ai 350 km/h. L’assetto ciclistico è di prim’ordine: la moto è equipaggiata con forcelle Öhlins da 48 mm, sinonimo di precisione e affidabilità in pista, e con un impianto frenante Brembo dotato di dischi in carbonio da 340 mm, garanzia di prestazioni estreme e sicurezza in ogni condizione di gara.
Non meno importante è la completezza dell’offerta: la Ducati MotoGP GP19 viene proposta con tutta l’elettronica originale, lo starter, il caricabatterie e le attrezzature da paddock, offrendo così un pacchetto pronto per essere custodito in una collezione esclusiva o, per i più audaci, per essere portato nuovamente in pista. La moto arriva sul mercato dopo essere stata acquistata direttamente da Ducati Corse dall’attuale proprietario, che ne ha preservato lo stato e la storia.
La vendita di questa moto da corsa non è un caso isolato per Iconic Auctioneers, che nel 2024 ha già gestito la vendita di altri prototipi Ducati di grande valore: la GP03 di Capirossi, aggiudicata per 200.000 sterline, e la GP07 di Stoner, venduta a 400.000 sterline. Tuttavia, la GP19 di Andrea Dovizioso potrebbe fissare un nuovo record per le valutazioni delle moto da competizione moderne, grazie alla sua unicità e al ruolo avuto in una delle stagioni più emozionanti della MotoGP.
La casa d’aste, che vanta un’esperienza consolidata con oltre 11.000 veicoli intermediati e un valore complessivo di transazioni superiore a 385 milioni di sterline, continua a raccogliere iscrizioni per l’evento di Birmingham. Sia i potenziali venditori che gli acquirenti interessati hanno ancora tempo per partecipare a un appuntamento che si preannuncia imperdibile per chi desidera aggiudicarsi un pezzo di storia delle corse su due ruote.