Diem Motors X-01: l’elettrica che ha staccato la spina al passato

La Diem Motors X-01 ridefinisce la mobilità elettrica con innovazione e sostenibilità.

Diem Motors X-01: l’elettrica che ha staccato la spina al passato
M V
Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 18 giu 2025

Design minimalista, tecnologia all’avanguardia e un occhio attento alla mobilità sostenibile: sono questi i tre pilastri che definiscono la rivoluzionaria Diem Motors X-01. Presentata per la prima volta al Motor Bike Expo di Verona nei primi mesi del 2025, questa innovativa moto elettrica ha ricevuto il plauso del pubblico anche alla prestigiosa fiera Reload Land di Berlino, consolidando il suo status di veicolo d’avanguardia.

Il modello X-01 rappresenta una svolta epocale nel settore delle due ruote elettriche, grazie all’approccio completamente indipendente adottato dall’azienda. A differenza di molti concorrenti che si affidano a fornitori esterni, Diem Motors ha progettato e realizzato internamente sia il motore che la batteria. Questo garantisce un’integrazione perfetta tra i vari componenti, ottimizzando prestazioni e affidabilità.

Con una potenza di 35 kW (circa 47 CV), la X-01 si rivolge ai titolari di patente A2, offrendo un’accelerazione scattante e ideale per la guida in contesti urbani. Tuttavia, la vera innovazione tecnica risiede nel sistema di trasmissione: al posto di catene, cinghie o ingranaggi tradizionali, è stato implementato un motore a flusso assiale integrato direttamente nel mozzo della ruota posteriore. Questo design non solo riduce la complessità meccanica, ma migliora anche l’efficienza complessiva del veicolo.

Dietro questo progetto visionario si cela un team di esperti con una vasta esperienza nel settore. Tra i nomi di spicco figurano Daniel Kemnitz di ONI Design, Angelo Lussiana con trascorsi in BMW Motorrad e Piaggio, e Manvendra Shaktawat, ingegnere proveniente da Red Bull Advanced Technologies. Insieme, vantano oltre quattro decenni di esperienza nel settore delle due ruote e dell’innovazione tecnologica.
La struttura della X-01 è un esempio di semplicità e ingegneria avanzata: il telaio è costituito da una singola trave centrale autoportante, una scelta progettuale che riduce peso e complessità, senza compromettere la robustezza. Inoltre, la produzione del veicolo è pensata per essere sostenibile, con l’uso di tecnologie come la stampa 3D industriale e l’eliminazione di processi inquinanti.

Diem Motors X-01, ancora tutta da scoprire

Diem Motors punta a un modello produttivo autonomo, con la maggior parte dei componenti realizzati internamente. Questa strategia non solo consente un maggiore controllo sulla qualità, ma permette anche di incorporare rapidamente le innovazioni tecnologiche, riducendo la dipendenza da fornitori esterni. L’obiettivo finale è creare un veicolo dal ciclo vitale esteso, altamente adattabile e completamente riciclabile, un vero simbolo di mobilità sostenibile.
Sebbene le specifiche tecniche complete non siano ancora state divulgate, i dettagli finora resi noti suggeriscono che la X-01 non è un semplice concept, ma un veicolo concreto e pronto a trasformare il panorama della mobilità urbana ad alte prestazioni. La combinazione di design, innovazione e sostenibilità rende questa moto elettrica una delle proposte più interessanti nel settore delle due ruote.
 

Ti potrebbe interessare: