Superbike, colpo BMW: Danilo Petrucci pilota ufficiale nel 2026
Danilo Petrucci correrà con BMW Motorrad Motorsport nel WorldSBK 2026: contratto annuale, obiettivi ambiziosi e nuove prospettive per la casa tedesca.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_283047.jpg)
Il paddock del campionato delle derivate di serie è in fermento dopo l’annuncio che Danilo Petrucci si unirà alla squadra ufficiale BMW Motorrad Motorsport per la stagione WorldSBK 2026. Un colpo di scena che segna una tappa fondamentale nella carriera del pilota umbro, il quale, con parole cariche di entusiasmo, ha espresso tutta la sua soddisfazione: “Sono davvero felice di unirmi a BMW Motorrad Motorsport per la prossima stagione nel Mondiale Superbike e orgoglioso di guidare la moto che attualmente porta il numero uno sul cupolino”. Questo accordo rappresenta non solo una nuova sfida sportiva, ma anche una svolta significativa per le ambizioni del marchio tedesco nella massima serie delle moto derivate di serie.
La firma, ufficializzata nelle ultime ore, prevede un contratto annuale con opzione di rinnovo per il 2027, coronando così mesi di trattative e indiscrezioni che avevano già animato il paddock durante il round di Misano. Per la casa bavarese, assicurarsi il terzo classificato dell’attuale campionato è una mossa strategica di enorme valore, con l’obiettivo dichiarato di puntare dritti al titolo mondiale.
Non si tratta solo di un semplice passaggio di casacca. Come ha sottolineato Sven Blusch, Responsabile di BMW Motorrad Motorsport, “Il suo passaggio a BMW Motorrad Motorsport è più di un semplice nuovo contratto: è un riconoscimento del duro lavoro svolto durante tutta la sua carriera”. La scelta di puntare su un pilota italiano come Petrucci, infatti, va ben oltre le mere valutazioni tecniche, abbracciando anche aspetti legati alla personalità e all’immagine.
Danilo Petrucci porta con sé un bagaglio di esperienza unico: dalla MotoGP alla Dakar, passando per MotoAmerica e WorldSBK, ha dimostrato una straordinaria versatilità e una capacità di adattamento fuori dal comune. Non è solo la velocità in pista a renderlo un acquisto prezioso, ma anche la sua genuinità, la combattività e una fanbase consolidata che potrà contribuire ad accrescere ulteriormente la visibilità del marchio tedesco.
Per BMW Motorrad Motorsport, che negli ultimi anni ha investito risorse e know-how per consolidare la propria presenza nel WorldSBK, l’arrivo di Petrucci rappresenta il tassello che mancava per completare una formazione competitiva. Il pilota ternano, infatti, si è guadagnato la fiducia del team grazie alle sue prestazioni solide e alla capacità di brillare anche nelle condizioni di gara più difficili. “Danilo si è più che guadagnato il suo posto come pilota ufficiale”, ha ribadito Blusch, lasciando intendere che le aspettative sono altissime.
D’altra parte, le ambizioni di Danilo Petrucci sono chiare e senza compromessi: “Il mio obiettivo era guidare una moto ufficiale perché voglio davvero lottare per il titolo mondiale e quindi penso che questo sia stato il passo necessario per essere nella posizione di raggiungere quanto mi sono prefissato”. Una dichiarazione che lascia trasparire tutta la determinazione e la fame di successo del pilota italiano, pronto a scrivere una nuova pagina della sua carriera.
Il suo passaggio avviene in un momento particolarmente interessante per il WorldSBK, con una competitività crescente e nuovi equilibri che stanno ridisegnando la geografia del campionato. L’esperienza accumulata da Petrucci nei diversi campionati potrebbe rivelarsi l’arma in più per le ambizioni della casa bavarese, decisa a conquistare finalmente il titolo mondiale.
Non è mancato un pensiero speciale al Barni Spark Racing Team, la squadra che ha accompagnato Petrucci negli ultimi tre anni e che ha rappresentato una tappa fondamentale nel suo percorso di crescita e maturazione verso una struttura ufficiale. Il ringraziamento del pilota sottolinea quanto sia stato importante questo capitolo della sua carriera, ponendo le basi per il salto verso nuovi orizzonti.